mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LE TAPPE DELL’AI ACT

Il nuovo Regolamento sull’AI, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea nel luglio 2024, chiarisce i comportamenti da seguire nei confronti delle nuove tecnologie

by Redazione
22 Gennaio 2025
in Ai, Cittadini, Imprese
0 0
0
LE TAPPE DELL’AI ACT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Questo provvedimento ha l’obiettivo di evitare qualsiasi incomprensione sull’utilizzo delle nuove tecnologie. La prima fase coincide con la spiegazione dei divieti e degli obblighi riguardanti l’alfabetizzazione in materia AI che si attueranno dal prossimo 2 febbraio. Successivamente, dal 2 agosto 2025, si applicheranno le norme sulla governance e gli obblighi per l’AI di uso generale.

Inoltre, data la delicatezza del tema, l’AI Office europeo incentiva la creazione di Codici di condotta per l’AI a scopo generale, coinvolgendo anche coloro che hanno investito in questi progetti tecnologici. Infatti, solo dopo aver ascoltato tutte le parti in causa, si potranno formalizzare nuove norme.

Una volta capito il disegno di legge, l’attenzione ricade sugli obblighi che gli attori sono tenuti a rispettare per evitare sanzioni. I fornitori di sistemi di AI devono costantemente perfezionare i meccanismi di gestione della qualità e del rischio in modo da tutelare gli utenti. Le autorità pubbliche e gli enti che si servono degli strumenti AI ad alto rischio hanno la responsabilità di dichiararli in una banca dati pubblica dell’UE. Infine, le autorità di mercato si impegnano a garantire ai fornitori dei mezzi AI la possibilità di segnalare eventuali problemi dei loro prodotti.

M.P.


Diritto dell’Informazione

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: AI ActcittadiniCodici di condotta
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NEXTSTEP, STRATUP STUDIO ITALIANO DEDICATO ALLA SOSTENIBILITÀ

NEXTSTEP, STRATUP STUDIO ITALIANO DEDICATO ALLA SOSTENIBILITÀ

22 Dicembre 2022
OPEN SOURCE CON LIMITI DI STATO: LA CINA TRA CODICE APERTO E CENSURA

OPEN SOURCE CON LIMITI DI STATO: LA CINA TRA CODICE APERTO E CENSURA

27 Giugno 2025
L’IDENTITÀ DIGITALE È A RISCHIO A CAUSA DEI DEEPFAKE

L’IDENTITÀ DIGITALE È A RISCHIO A CAUSA DEI DEEPFAKE

4 Agosto 2025
CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

3 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra