LE LINEE GUIDA DELL’UE DANNO UNA DEFINIZIONE DI AI
L’UE ha recentemente pubblicato una bozza delle linee guida, non ancora definitive, che hanno l’obbiettivo di facilitare l’applicazione dell’AI Act. Queste linee ...
L’UE ha recentemente pubblicato una bozza delle linee guida, non ancora definitive, che hanno l’obbiettivo di facilitare l’applicazione dell’AI Act. Queste linee ...
I cicli di sviluppo dei programmi di AI sono molto lunghi. Dopo l’entrata in vigore dell’AI Act, diventa fondamentale per le aziende cercare di adeguare alla norma ...
Il regolamento vede uno dei suoi aspetti principali nella classificazione dei sistemi di Intelligenza Artificiale in categorie di rischio, che determinano ...
Questo provvedimento ha l’obiettivo di evitare qualsiasi incomprensione sull’utilizzo delle nuove tecnologie. La prima fase coincide con la spiegazione dei ...
Lo scorso marzo è stata approvata dall’Unione Europea l’AI Act, la prima legislazione al mondo sull’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di ...
Negli ultimi giorni, il rapporto Draghi ha riacceso il dibattito sull'innovazione e la competitività dell'Europa, con un focus crescente sull’Intelligenza ...
La legge SB 1047 sulla sicurezza dell'Intelligenza Artificiale (AI) è stata approvata dall'Assemblea della California e ora attende la firma ...
Negli Stati Uniti, l'Intelligenza Artificiale sta emergendo come un tema di crescente importanza all'agenda dei legislatori. Il Paese si trova ...
Da mesi stiamo dedicando ampio spazio all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e dunque abbiamo deciso di promuovere un confronto tra le principali ...
L'obiettivo dei nuovi spazi di prova dell'Intelligenza Artificiale è di creare un ponte tra chi sviluppa sistemi di AI e ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency