mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO

Domani a Lecce presso l’Hotel Tiziano, su iniziativa del Lions Club Lecce Tito Schipa presieduto dall’avv.Luisa Frassanito, il prof. Ruben Razzante presenta la nona edizione del suo Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione

by Redazione
15 Giugno 2022
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La nona edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” di Ruben Razzante (ed. Cedam-Wolters Kluwer) verrà presentata a Lecce, presso l’Hotel Tiziano (via Porta d’Europa) giovedì 16 giugno, alle 18.30, su iniziativa del Lions Club Lecce Tito Schipa, presieduto dall’avv.Luisa Frassanito, che ha coinvolto i Lions Club Lecce Host, Lecce Messapia, Copertino Pino Cordella, Codacci Pisanelli, Salento Zero Barriere.

In occasione della presentazione del Manuale, l’autore Ruben Razzante si confronterà con il Consigliere Regionale ed Editore di TeleRama, Paolo Pagliaro. Tema del dibattito: “Le trappole della rete e le armi del diritto”.

“Le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica risultano particolarmente esplorate in questa nona edizione del Manuale” scrive l’autore nell’introduzione. Ampio spazio occupano poi il tema delle fake news e i fenomeni emergenti come hate speech, revenge porn e cyberbullismo. “Nei singoli ordinamenti giuridici nazionali – chiarisce il professor Ruben Razzante- esistono già norme precise che puniscono la produzione e diffusione di notizie false. Pensiamo al procurato allarme o alle notizie che turbano l’ordine pubblico o alla diffamazione. Nel maggio 2017 è stata fatta in Italia la prima legge sul cyberbullismo, che punta sulla repressione del fenomeno ma anche sulla prevenzione in termini educativi, soprattutto in ambito scolastico. Il reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (revenge porn) è stato introdotto nel nostro ordinamento giuridico con una legge del luglio 2019, che va sotto il nome di Codice Rosso. In ambito hate speech una delle iniziative più rilevanti è senz’altro l’emanazione di un Regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, del maggio 2019, che punisce le espressioni d’odio, combatte le discriminazioni e rafforza la tutela della dignità umana”.

Ruben Razzante è Professore di Diritto dell’informazione, di Diritto della comunicazione per le imprese e i media e di Diritto europeo dell’informazione presso l’Università Cattolica di Milano, e di Diritto dell’informazione e deontologia giornalistica alla Lumsa di Roma. È giornalista professionista e docente ai corsi promossi dall’Ordine dei giornalisti e collabora come editorialista con diversi quotidiani.

 

Tags: LecceManuale Diritto dell'informazioneProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ECCO GROK, LA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI ELON MUSK

ECCO GROK, LA NUOVA INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI ELON MUSK

8 Novembre 2023
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GIORNALISMO LOCALE, 8° EDIZIONE (GALLIPOLI 25-27 GENNAIO)

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GIORNALISMO LOCALE, 8° EDIZIONE (GALLIPOLI 25-27 GENNAIO)

19 Gennaio 2024

Editoria: nuovo rinvio dei tagli e contributo a Radio Radicale

23 Febbraio 2021
Whaling phishing

WHALE PHISHING: LA FRODE DEI CEO

21 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra