giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

L’Europa punta sempre più sul digitale

by Redazione
19 Giugno 2020
in Tecnologie
0 0
0
Col Coronavirus tecnologie obbligate ma l’Italia non è pronta
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In questi giorni, anche durante gli Stati generali dell’economia convocati dal Governo italiano, è stato chiarito che il Recovery Fund vincolerà gli Stati europei a puntare sull’innovazione digitale. Accanto all’inclusività sociale e alla svolta green, le nazioni come l’Italia che vorranno accedere agli aiuti post-Covid dovranno dimostrare di puntare in modo convinto sulla digitalizzazione delle attività di imprese e pubbliche amministrazioni, al fine di consentire a cittadini e aziende di proseguire energicamente sulla strada della trasformazione digitale.

Nel frattempo l’Europa sta scommettendo su intelligenza artificiale, super computing, sicurezza informatica, competenze tecniche e diffusione di tecnologie digitali nel settore sanitario e negli ambiti delle piccole e medie imprese e della pubblica amministrazione, destinando 8,2 miliardi al programma “Digital Europe Programme”. La cifra che il Consiglio europeo di febbraio aveva pensato di stanziare nel bilancio 2021-2027 era di 6,7 miliardi, ma la Commissione Ue, alla luce del massiccio utilizzo delle tecnologie digitali indotto dalla pandemia, ha deciso di incrementare la somma iniziale.

Il programma sarà implementato attraverso programmi di lavoro e schemi di finanziamento che prevedono risorse a fondo perduto, procurement e vari strumenti finanziari e la collaborazione con partenariati pubblico-privati già esistenti.

L’obiettivo del “Digital Europe Programme” è lo sviluppo delle capacità digitali strategiche dell’Ue e il rafforzamento della competitività europea e della transizione green verso la neutralità climatica.

L’iniziativa della Commissione di Bruxelles rappresenta il primo programma digitale paneuropeo e costituisce un passo importante per rafforzare la leadership mondiale dell’Europa nel conseguimento della trasformazione digitale e per consolidare la sovranità tecnologica del Vecchio Continente.

Tags: DigitalEuropeProgrammeDigitalizzazioneEuropa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
Regione Campania, stanziati 15 milioni a sostegno della ripartenza del comparto turistico

Regione Campania, stanziati 15 milioni a sostegno della ripartenza del comparto turistico

22 Giugno 2021
GARANTE PRIVACY SANZIONA 18 REGIONI PER VIOLAZIONI NEL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0

GARANTE PRIVACY SANZIONA 18 REGIONI PER VIOLAZIONI NEL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0

1 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra