mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

L’EVOLUZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE ITALIANE

La nuova analisi di Digital Innovation Hub in merito alla maturità digitale delle imprese italiane

by Redazione
30 Ottobre 2023
in Imprese
0 0
0
L’EVOLUZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE ITALIANE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La trasformazione digitale delle imprese italiane è in corso, tuttavia i costi elevati e la carenza di risorse interne per gestire i progetti frenano le aziende lombarde nell’adozione di tecnologie e processi digitali.

È spiegato in questo modo il risultato dell’analisi del Digital Innovation Hub della Lombardia, che sulla base dell’assessment effettuato da un campione di poco meno di 400 imprese, in una scala da 1 a 5 nella maturità digitale assegna il punto medio di 2,99 alle aziende della regione: un punteggio oltre la media nazionale (2,85) ma ancora ad un passo dalla sufficienza piena.

In merito all’argomento il presidente del Dih lombardo Stefano Poliani spiega: “Le aziende si stanno certo muovendo in questa direzione ma la strada da percorrere è ancora lunga: le Pmi in particolare fanno fatica a prendere questo treno”.

I dati della regione Lombardia, spiega Poliani, sono in parte spinti verso l’alto da aspetti settoriali e dimensionali, tenendo conto di una maggiore presenza relativa nella regione sia di aziende affermate rispetto alla media, sia di realtà impegnate nei settori avanzati della meccatronica, dell’automotive o dell’aerospazio.

Dai dati è inoltre emerso che soltanto 6 aziende su 100 sono posizionate oltre quota 4 di maturità digitale, la zona di eccellenza.

“Il limite delle risorse interne e soprattutto delle competenze è un freno evidente in questa direzione tecnologica – continua Poliani – e questo aspetto rende ancora più critico il ruolo dei Dih nel percorso di sensibilizzazione e avvicinamento a questi temi.”

I risultati evidenziano che la maturità digitale è correlata alle dimensioni d’impresa, con valori che diventano però sufficienti (3,25) solo per la fascia oltre i 20 milioni di ricavi e che progrediscono in modo più convinto al crescere degli addetti, arrivando a quota 3,48 per le aziende oltre i 200 dipendenti.

In termini di percorso “smart” tra i settori primeggiano Ict e servizi digitali, seguiti da mezzi di trasporto e logistica, farmaceutica e metallurgia. In corda, con gli indici più bassi, tessile-moda, carta-legno e, ultima con un ampio distacco, l’edilizia.

“Si è investito anzitutto dove i vantaggi percepiti sono evidenti e più immediati – aggiunge Poliani – tenendo conto anche di un piano 4.0 che andava proprio ad incentivare gli interventi in questi processi. La strategia ha funzionato ma ora bisogna accelerare e i fondi disponibili grazie al Pnrr, sia per i Dih che i Compentence Center, rappresentano un’occasione per migliorare il punteggio avvicinando un numero sempre più ampio di imprese all’area di eccellenza nel percorso di digitalizzazione”.

Una collaborazione, quella con i Competence Center, che l’hub rafforzerà nei prossimi mesi, anche grazie all’accordo siglato nel 2022 con il Competence Center MADE.

 

C.L.

Tags: Evoluzione tecnologicaimprese
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Milano, al via il domicilio digitale per tutti i residenti in possesso di una Pec

Milano, al via il domicilio digitale per tutti i residenti in possesso di una Pec

8 Giugno 2021
IL PROF.RUBEN RAZZANTE NEL COMITATO D’ONORE DI MI’MPEGNO

IL PROF.RUBEN RAZZANTE NEL COMITATO D’ONORE DI MI’MPEGNO

18 Luglio 2023
PRESENTAZIONE AL SENATO DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

PRESENTAZIONE AL SENATO DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

4 Aprile 2024
SEI SOCIETÀ TECNOLOGICHE ACCUSATE DI TRASFERIMENTI ILLECITI DI DATI PERSONALI

SEI SOCIETÀ TECNOLOGICHE ACCUSATE DI TRASFERIMENTI ILLECITI DI DATI PERSONALI

30 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra