martedì, 5 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

L’EVOLUZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE ITALIANE

La nuova analisi di Digital Innovation Hub in merito alla maturità digitale delle imprese italiane

by Redazione
30 Ottobre 2023
in Imprese
0 0
0
L’EVOLUZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE ITALIANE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La trasformazione digitale delle imprese italiane è in corso, tuttavia i costi elevati e la carenza di risorse interne per gestire i progetti frenano le aziende lombarde nell’adozione di tecnologie e processi digitali.

È spiegato in questo modo il risultato dell’analisi del Digital Innovation Hub della Lombardia, che sulla base dell’assessment effettuato da un campione di poco meno di 400 imprese, in una scala da 1 a 5 nella maturità digitale assegna il punto medio di 2,99 alle aziende della regione: un punteggio oltre la media nazionale (2,85) ma ancora ad un passo dalla sufficienza piena.

In merito all’argomento il presidente del Dih lombardo Stefano Poliani spiega: “Le aziende si stanno certo muovendo in questa direzione ma la strada da percorrere è ancora lunga: le Pmi in particolare fanno fatica a prendere questo treno”.

I dati della regione Lombardia, spiega Poliani, sono in parte spinti verso l’alto da aspetti settoriali e dimensionali, tenendo conto di una maggiore presenza relativa nella regione sia di aziende affermate rispetto alla media, sia di realtà impegnate nei settori avanzati della meccatronica, dell’automotive o dell’aerospazio.

Dai dati è inoltre emerso che soltanto 6 aziende su 100 sono posizionate oltre quota 4 di maturità digitale, la zona di eccellenza.

“Il limite delle risorse interne e soprattutto delle competenze è un freno evidente in questa direzione tecnologica – continua Poliani – e questo aspetto rende ancora più critico il ruolo dei Dih nel percorso di sensibilizzazione e avvicinamento a questi temi.”

I risultati evidenziano che la maturità digitale è correlata alle dimensioni d’impresa, con valori che diventano però sufficienti (3,25) solo per la fascia oltre i 20 milioni di ricavi e che progrediscono in modo più convinto al crescere degli addetti, arrivando a quota 3,48 per le aziende oltre i 200 dipendenti.

In termini di percorso “smart” tra i settori primeggiano Ict e servizi digitali, seguiti da mezzi di trasporto e logistica, farmaceutica e metallurgia. In corda, con gli indici più bassi, tessile-moda, carta-legno e, ultima con un ampio distacco, l’edilizia.

“Si è investito anzitutto dove i vantaggi percepiti sono evidenti e più immediati – aggiunge Poliani – tenendo conto anche di un piano 4.0 che andava proprio ad incentivare gli interventi in questi processi. La strategia ha funzionato ma ora bisogna accelerare e i fondi disponibili grazie al Pnrr, sia per i Dih che i Compentence Center, rappresentano un’occasione per migliorare il punteggio avvicinando un numero sempre più ampio di imprese all’area di eccellenza nel percorso di digitalizzazione”.

Una collaborazione, quella con i Competence Center, che l’hub rafforzerà nei prossimi mesi, anche grazie all’accordo siglato nel 2022 con il Competence Center MADE.

 

C.L.

Tags: Evoluzione tecnologicaimprese

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE
Imprese

INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE

4 Dicembre 2023
AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI
Imprese

AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

28 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE
Imprese

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

22 Novembre 2023
5G, LA TECNOLOGIA CHE STA RIVOLUZIONANDO IL MONDO DEL LAVORO
Imprese

5G, LA TECNOLOGIA CHE STA RIVOLUZIONANDO IL MONDO DEL LAVORO

21 Novembre 2023
WHISTLEBLOWING, LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE
Imprese

WHISTLEBLOWING, LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE

15 Novembre 2023
META VIETA L’USO DI AI GENERATIVA PER LE CAMPAGNE POLITICHE
Fake news

META VIETA L’USO DI AI GENERATIVA PER LE CAMPAGNE POLITICHE

10 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza

“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza

13 Maggio 2021
CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZESI NEL MONDO: PUBBLICATO AVVISO PER FINANZIARE ATTIVITÀ CULTURALI

REGIONE MARCHE APPROVA LA LEGGE SULLA VALORIZZAZIONE DEI BORGHI STORICI

22 Novembre 2021
SMART BUILDING, LA TECNOLOGIA AUMENTA LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI

SMART BUILDING, LA TECNOLOGIA AUMENTA LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI

4 Aprile 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE

29 Novembre 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DISABILI IN PERICOLO ANCHE SUI SOCIAL 4 Dicembre 2023
  • GOOGLE MAPS SI RINNOVA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 4 Dicembre 2023
  • INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE 4 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}