venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

L’IMPATTO DELL’USO DEI SOCIAL SUI GIOVANI

In occasione della giornata della salute mentale, si è discusso dei social che spesso sono accusati di essere la causa del disagio mentale dei giovani

by Redazione
26 Luglio 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
L’IMPATTO DELL’USO DEI SOCIAL SUI GIOVANI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La riflessione si è concentrata principalmente sugli esiti della pandemia e delle problematiche che ha causato sulla popolazione. In aggiunta sono stati presi in esame i social che contribuiscono a peggiorare ed incrementare i disturbi mentali. Gli studi sui social e la loro influenza sui giovani sono aumentati a dismisura negli ultimi anni. Citare le nuove tecnologie come elemento che scatena i disturbi mentali rischia di non dare il giusto peso alla complessità dei fattori di rischio e delle variabili in gioco. È troppo semplice e poco produttivo pensare di limitare l’uso dei social o vietarne completamente l’accesso piuttosto che progettare delle azioni per la promozione della salute mentale da attuare a scuola, a lavoro e in tutti i contesti della vita quotidiana.

I ragazzi di oggi non sembrano subire il tabù della salute mentale. Il fatto che sia diventato un tema di cui si parla apertamente sui social media significa che le persone condividono le proprie fragilità, affrontano lo stigma sulla salute mentale. Oggi si racconta il malessere senza filtri. Le difficoltà non sono più nascoste, ma condivise. È comprensibile che i genitori vogliano comprendere gli effetti dei social network sulla mente degli adolescenti e quindi risulta utile finanziare ricerche che forniscano indicazioni su come le tecnologie digitali possano essere meglio adattate e fruite. L’altra strada è promuovere specifiche campagne di educazione all’uso dei social media e di sensibilizzazione sulla salute mentale.

S.B.

Tags: salute mentaleSocial networktutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?
Ai

AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?

11 Novembre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHATGPT: NUOVA CLASS ACTION PER VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT

CHATGPT: NUOVA CLASS ACTION PER VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT

12 Gennaio 2024
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
L’EMILIA ROMAGNA VALORIZZA GLI ARCHIVI AUDIOVISIVI

L’EMILIA ROMAGNA VALORIZZA GLI ARCHIVI AUDIOVISIVI

3 Novembre 2021
La Regione Marche stanzia 1,3 milioni di contributi per rivitalizzare le aree urbane

La Regione Marche stanzia 1,3 milioni di contributi per rivitalizzare le aree urbane

1 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra