domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO

Come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la produzione, la distribuzione e il consumo di cibo

by Redazione
30 Novembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’AI si sta diffondendo anche nel mondo alimentare, comportando una netta trasformazione dei processi di produzione, distribuzione e consumo del cibo, migliorando i flussi di lavoro e contribuendo a una produzione alimentare sostenibile.

Anzitutto, l’AI gioca un ruolo fondamentale nei processi di ristorazione, automatizzandoli. Le cucine commerciali ricorrono all’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di preparazione, cottura e conservazione degli alimenti. I robot possono apprendere ricette, regolare la temperatura in modo preciso e ridurre gli sprechi. In alcuni casi, arrivano anche a servire i clienti o pulire la cucina.

Un esempio più specifico giunge da un esperimento dell’università di Cambridge, che ha messo alla prova un robot nella esecuzione di ricette. I risultati sono stati sorprendenti. La macchina è stata capace non solo di riprodurre la ricetta per cui era stata programmata, ma di apprendere nuove abilità durante la preparazione del piatto, riuscendo così ad inventare anche una sua personale variazione. L’esperimento prova che i robot guidati dall’AI sono in grado di supportare gli chef nella creazione dei piatti e nella gestione della cucina del ristorante. Sebbene in Europa la loro diffusione sia ancora molto bassa, sono impiegati in misura maggiore nei ristoranti americani e asiatici.

Altri aspetti del mondo culinario in cui l’AI trova applicazione sono quelli dello spreco, che viene fortemente ridotto grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, la creazione di piatti esteticamente più belli, la maggiore efficienza delle catene di approvvigionamento e stoccaggio degli alimenti e perfino la previsione delle tendenze alimentari. L’AI, dunque, si rivela anche un importante strumento nelle attività di marketing correlate a questo settore.

Ma intelligenza artificiale nella cucina significa anche nuove dinamiche, e un esempio di ciò è il food pairing: l’AI può essere usata per scoprire nuove combinazioni di sapori, allargando gli orizzonti della gastronomia e contribuendo alla realizzazione di nuovi piatti e ricette.

 

SF

Tags: AIcibofood pairing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022
L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
“CON I SOCIAL È MUTATO IL CONCETTO DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE”

“CON I SOCIAL È MUTATO IL CONCETTO DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE”

10 Gennaio 2024
ARRIVA L’APP OCEANIC+ PER L’OROLOGIO SUBACQUEO APPLE WATCH ULTRA

ARRIVA L’APP OCEANIC+ PER L’OROLOGIO SUBACQUEO APPLE WATCH ULTRA

8 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra