giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

Stanziati 800mila euro per sostenere progetti di creatività e promozione del territorio

by Redazione
31 Marzo 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nuova misura approvata dalla giunta regionale lombarda e messa in atto dall’assessore al turismo, marketing territoriale e moda, Lara Magoni; si chiama “Demo” ed ha l’obiettivo di promuovere le eccellenze del “Made in Lombardia” per stimolare il saper fare lombardo, al fine di ripartire dopo la pandemia da creatività e qualità come strumenti di promozione territoriale.

Design e moda sono quindi considerati due ambasciatori irresistibili per la ripartenza della Lombardia e a tal proposito l’assessore regionale Magoni si è così espressa: “Il design e la moda sono due tra i comparti competitivi più dinamici e rilevanti nel tessuto economico lombardo, sia per ciò che riguarda il numero di occupati, che per ciò che concerne il valore aggiunto, come pure per l’importanza dei flussi dell’export. Aree di eccellenza assoluta, uniche a livello globale per qualità e innovazione, che fanno conoscere la Lombardia nel mondo, attirando milioni di visitatori con le fiere e gli eventi di settore. In questo momento difficile, riteniamo che sia necessario sostenere questa qualità, certi che possa diventare un volano positivo per la rinascita e il riposizionamento internazionale della nostra regione. Un obiettivo ambizioso ma necessario, al quale dobbiamo lavorare tutti insieme, sinergicamente”.

La nuova misura proposta, “Demo – iniziative ed eventi di design e moda’”, mette a disposizione del genio e dell’immaginazione dei cittadini lombardi ben 800.000 euro nel biennio 2021-2022 ed è pensata per sostenere progetti che valorizzino il sistema creativo regionale della moda e del design, considerati come veri e propri fattori di attrattività del territorio. Tali eventi dovranno essere coerenti con gli obiettivi strategici di Regione Lombardia nell’ambito della moda e del design e dovranno quindi dare visibilità alla creatività e al talento dei giovani, valorizzare le eccellenze lombarde legandole anche agli altri comparti attrattivi del territorio, promuovere la sostenibilità dell’industria ed il contrasto alla contraffazione.

Ad essere finanziati saranno eventi ed iniziative di promozione dei settori afferenti al design ed alla moda promossi, anche in forma digitale, da soggetti privati in forma di impresa, associazione o fondazione, mentre sono escluse le persone fisiche. I progetti devono essere realizzati in Lombardia oppure, se fuori regione, devono riguardare le eccellenze nella moda e nel design della Lombardia. Il contributo sarà a fondo perduto per un massimo di 30.000 euro, potrà coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di 10.000 euro.

Tags: designlara magonimodaRegione LombardiaRipartenza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

19 Gennaio 2022
Museo del Novecento (Milano). Due iniziative digitali per accompagnare i bambini della scuola primaria alla scoperta dei capolavori dell’arte del ‘900

Museo del Novecento (Milano). Due iniziative digitali per accompagnare i bambini della scuola primaria alla scoperta dei capolavori dell’arte del ‘900

2 Dicembre 2020
OPENAI LANCIA CHATGPT EDU, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE SCUOLE

OPENAI LANCIA CHATGPT EDU, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE SCUOLE

19 Giugno 2024
“DIGITALIZZAZIONE DELLA P.A:SERVONO INVESTIMENTI E FORMAZIONE DEL PERSONALE”

“DIGITALIZZAZIONE DELLA P.A:SERVONO INVESTIMENTI E FORMAZIONE DEL PERSONALE”

26 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra