domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Lombardia, meno burocrazia e più efficienza grazie all’approvazione della nuova legge sulla semplificazione

Necessario accelerare i procedimenti amministrativi con importanti effetti a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni

by Redazione
21 Maggio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Lombardia, meno burocrazia e più efficienza grazie all’approvazione della nuova legge sulla semplificazione
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una nuova legge in grado di consentire una riduzione dei termini dei procedimenti amministrativi, introducendo una garanzia regionale gratuita per ottenere un’anticipazione almeno pari al 60% del finanziamento riconosciuto alle PMI che hanno difficoltà nell’accedere al credito. In particolare, lo strumento di garanzia per la patrimonializzazione di queste ultime consentirà anche alle aziende che hanno terminato il plafond disponibile sul Fondo centrale di garanzia o che non trovano un Confidi che possa garantire il finanziamento, di disporre della garanzia gratuita di regione Lombardia per la copertura del programma di investimenti. La garanzia, concessa dalla regione, consentirà alle imprese di semplificare l’accesso ai finanziamenti pubblici, ridurre gli oneri amministrativi richiesti per beneficiare del finanziamento e i tempi di erogazione delle agevolazioni a vantaggio della ripresa economica del sistema economico regionale.

Tale legge, che semplifica e velocizza il percorso di approvazione dei progetti infrastrutturali con la facoltà di indire la conferenza di servizi direttamente sul progetto definitivo, in analogia alla disciplina statale in materia di appalti, introduce alcune novità tra le quali una maggiore agilità nell’inserimento di nuovi professionisti nelle agenzie di viaggio e procedure più snelle per opere di ‘pronto intervento’ nei territori montani in cui sono presenti aree forestali. Ciò permette dunque alle Comunità montane, alle Unioni di Comuni e ai Comuni di segnalare la necessità di un pronto intervento a seguito di calamità naturali o di altri eventi eccezionali e alla Regione di assegnare ai medesimi Enti le risorse necessarie per eseguire opere e lavori senza dover attendere i Bandi del Programma di Sviluppo Rurale o i bandi per la realizzazione degli interventi previsti, ferma restando la necessità di acquisire le autorizzazioni. Per quanto concerne, invece, la riduzione dei termini dei procedimenti amministrativi regionali, è definitivamente superata la fase sperimentale prevista dalla Legge di Semplificazione 2020 e pertanto la riduzione dei termini assume carattere ordinario e non più transitorio.

Tra le novità introdotte, occorre menzionare, inoltre, una semplificazione delle procedure di autorizzazione paesaggistica e il superamento, per opere in aree parzialmente boscate, dell’attuale procedura di ‘doppia autorizzazione’ paesaggistica, ottenendo così benefici sia per il cittadino/operatore (che potrebbe presentare una sola istanza paesaggistica) sia per la Regione e gli Enti locali. L’istanza infatti verrebbe valutata da un solo ente competente al rilascio del provvedimento, ai sensi di legge. Parallelamente, la Soprintendenza non si vedrebbe più sottoporre due distinte relazioni tecniche illustrative a corredo di due proposte di provvedimento per un singolo intervento e, di conseguenza, esprimerebbe un unico parere ai sensi dell’articolo 146, comma 5, del d.lgs. 42/2004.

L’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione della Regione Lombardia, con delega specifica alla Semplificazione, Fabrizio Sala, ha ribadito che l’obiettivo è quello di semplificare ed agevolare diversi procedimenti con importanti effetti a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Per quanto concerne il rilancio del turismo, settore in sofferenza a causa dell’emergenza pandemica, l’assessore ha affermato: “Si prevede l’iscrizione al registro regionale dei direttori tecnici per coloro che soddisfano le condizioni previste sulla base dell’esperienza maturata e della formazione professionale acquisita sul territorio nazionale. In questo modo si consente l’ingresso di nuovi professionisti nelle agenzie di viaggio lombarde ricorrendo agli unici requisiti desumibili dalla normativa statale vigente”.

Tags: Lombardiapubblicaamministrazionesburocratizzazionesemplificazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: L’ITALIA RESTA DIFFIDENTE RISPETTO ALL’EUROPA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO: L’ITALIA RESTA DIFFIDENTE RISPETTO ALL’EUROPA

19 Marzo 2025
BARACHINI: SÌ ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INFORMAZIONE MA CON “CONTROLLO UMANO” E RESPONSABILITÀ

BARACHINI: SÌ ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INFORMAZIONE MA CON “CONTROLLO UMANO” E RESPONSABILITÀ

24 Novembre 2023
RETE ITS ITALY E ASSOSOFTWARE INSIEME PER PROMUOVERE IL SETTORE DELLO SVILUPPO SOFTWARE

RETE ITS ITALY E ASSOSOFTWARE INSIEME PER PROMUOVERE IL SETTORE DELLO SVILUPPO SOFTWARE

6 Ottobre 2023
Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

10 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra