lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

MASTERCARD LANCIA IL GLOBAL CYBERSECURITY ALLIANCE PROGRAM

Il programma supporta i partner nell’accelerare la propria crescita e garantisce sicurezza informatica

by Redazione
14 Marzo 2022
in Tecnologie
0 0
0
DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Mastercard ha annunciato il lancio di Global Cybersecurity Alliance Program, che ha l’obiettivo di aiutare le aziende e le organizzazioni a difendere i propri ecosistemi digitali dai cyber attacchi.

Le aziende e le organizzazioni sono costantemente sotto pressione per monitorare e proteggere in modo efficiente la loro presenza on-line e il proprio ecosistema digitale, comprese le relazioni commerciali e la catena di approvvigionamento. Secondo alcuni dati pubblicati recentemente da RiskRecon e dal Cyentia Institute, le violazioni informatiche multi-party (generate attraverso terze parti) possono causare danni finanziari fino a 26 volte in più rispetto ad attacchi che hanno un solo obiettivo primario.

Mastercard, attraverso Global Cybersecurity Alliance Program fornisce API di facile utilizzo per estendere il monitoraggio e lo scoring del rischio informatico anche a fornitori e partner. In questo modo si potrà implementare un programma di riduzione del rischio che contribuisca alla sicurezza dell’intero ecosistema.

L’accelerazione digitale che ha caratterizzato gli ultimi anni ha innescato un’evoluzione significativa della criminalità digitale e dei suoi metodi, facendo emergere a livello globale il tema delle frodi e del cyber crime come mai prima d’ora; in questo contesto, Mastercard ha lavorato mettendo centro la sicurezza e investendo in tecnologie che puntano a semplificare le attività delle imprese, potenziandone l’attrattività e la competitività a livello locale e internazionale.

Il programma conta già numerosi partner del settore a livello globale e molte organizzazioni provenienti da settori più altamente regolamentati. I partner dell’alleanza si affidano a Mastercard per fornire ai loro clienti soluzioni di cybersecurity affidabili, accurate e facilmente implementabili, permettendo loro di migliorare la loro esposizione a rischi cyber e implementare un contesto di maggiore fiducia.

Tags: CybersecurityGlobal Cybersecurity Alliance ProgramMastercard

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI
Tecnologie

L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI

23 Maggio 2022
INSTAGRAM TESTA GLI NFT
Tecnologie

INSTAGRAM TESTA GLI NFT

23 Maggio 2022
TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA
Tecnologie

TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA

20 Maggio 2022
COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART
Tecnologie

COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART

20 Maggio 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE

19 Maggio 2022
GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE
Tecnologie

GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE

19 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Come sconfiggere il virus delle fake news

Come sconfiggere il virus delle fake news

8 Maggio 2020
A Milano si punta sulla forestazione urbana

A Milano si punta sulla forestazione urbana

26 Aprile 2021
IL DIBATTITO SUL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE SUL DIRITTO D’AUTORE NEL MERCATO UNICO DIGITALE

IL DIBATTITO SUL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE SUL DIRITTO D’AUTORE NEL MERCATO UNICO DIGITALE

5 Novembre 2021
TELEMARKETING, NORME PIU’ STRINGENTI ANCHE PER LE CHIAMATE SUI CELLULARI

TELEMARKETING, NORME PIU’ STRINGENTI ANCHE PER LE CHIAMATE SUI CELLULARI

21 Aprile 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022
  • LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI 20 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »