giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ultima ora

META AI ARRIVA IN ITALIA: L’ASSISTENTE VIRTUALE DEBUTTA NEI SOCIAL DI ZUCKERBERG

Disponibile su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger, offrirà risposte e suggerimenti nelle chat. In Europa, però, le funzionalità sono limitate per rispettare le normative sulla privacy

by Redazione
22 Marzo 2025
in Ultima ora
0 0
0
META AI ARRIVA IN ITALIA: L’ASSISTENTE VIRTUALE DEBUTTA NEI SOCIAL DI ZUCKERBERG
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Meta AI è finalmente disponibile in Italia e in altri 41 Paesi europei. Dopo un’attesa dovuta alle restrizioni sulla privacy imposte dall’Unione Europea, l’Intelligenza Artificiale di Meta entra ufficialmente nelle piattaforme WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger.

Gli utenti potranno interagire con l’assistente per ottenere risposte, suggerimenti e supporto nella gestione di attività quotidiane, anche all’interno delle chat di gruppo digitando “@MetaAI” seguito dalla richiesta. L’arrivo di Meta AI in Europa rappresenta un ulteriore passo avanti nella diffusione globale dell’Intelligenza Artificiale.

Attualmente, l’assistente viene utilizzato da oltre 700 milioni di utenti, ma il suo sviluppo nel mercato europeo dipenderà dalla capacità di Meta di rispettare le normative sulla privacy. L’azienda prevede di lavorare con i regolatori UE per ampliare in futuro le funzionalità disponibili, con l’obiettivo di offrire un’esperienza d’uso più completa.

Il debutto di Meta AI accende anche la competizione con gli altri assistenti virtuali, come Siri e Google Assistant. L’integrazione diretta con le piattaforme social potrebbe rappresentare un vantaggio strategico per Meta, rendendo l’AI ancora più presente nella vita quotidiana degli utenti.

Tuttavia, il tema della privacy resta al centro del dibattito: se da un lato c’è grande curiosità per il nuovo strumento, dall’altro non mancano le preoccupazioni per la gestione dei dati personali.

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CLOUDFLARE IN DOWN
Ultima ora

CLOUDFLARE IN DOWN

18 Novembre 2025
TIKTOK INTRODUCE SMART SPLIT
Ultima ora

TIKTOK INTRODUCE SMART SPLIT

30 Ottobre 2025
ARRESTATO PER IMMAGINI PEDOPORNOGRAFICHE GENERATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

ARRESTATO PER IMMAGINI PEDOPORNOGRAFICHE GENERATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

29 Ottobre 2025
FASTWEB IN DOWN
Ultima ora

FASTWEB IN DOWN

22 Ottobre 2025
PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025
Ultima ora

PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025

16 Ottobre 2025
I SESSANT’ANNI DELLA P101
Ultima ora

I SESSANT’ANNI DELLA P101

15 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
SAIFE POLICY MANUAL

SAIFE POLICY MANUAL

15 Febbraio 2022
CLASS ACTION, ARRIVA IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA L’ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI

CLASS ACTION, ARRIVA IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA L’ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI

22 Aprile 2022
IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL MESSAGGIO DEL SOTTOSEGRETARIO BUTTI

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL MESSAGGIO DEL SOTTOSEGRETARIO BUTTI

6 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra