mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

SAIFE POLICY MANUAL

Nuova iniziativa OSCE per tutelare la libertà di espressione

by Redazione
15 Febbraio 2022
in Libertà d'informazione
0 0
0
SAIFE POLICY MANUAL

artificial intelligence concept design with face

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 26 gennaio 2022 la Rappresentante OSCE per la libertà dei media, Teresa Ribeiro, ha presentato  il SAIFE Policy Manual, una pubblicazione che pone l’accento sull’impatto dell’intelligenza artificiale sulla libertà di espressione.

Il Rappresentante OSCE per la libertà dei media si occupa di tenere sotto osservazione tutto quanto concerne i media nei 57 Stati partecipanti all’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), promuovendo il pieno rispetto degli impegni dell’OSCE in materia di libertà dei media.

Il SAIFE Policy Manual è il risultato di una partnership tra l’OSCE e l’organizzazione per i diritti digitali Access Now, ed è frutto di due anni di ricerca e di numerosi workshop di esperti, con la collaborazione di oltre 120 tra i più noti studiosi e professionisti nel campo della libertà di espressione, della libertà dei media, della tecnologia e della sicurezza.

Il Manuale SAIFE fornisce agli Stati membri una guida politica completa per garantire che gli spazi di informazione online siano conformi agli standard internazionali sui diritti umani e realizzino i principi chiave di trasparenza, responsabilità e controllo pubblico, tramite raccomandazioni tecniche incentrate sui diritti umani e sulla salvaguardia della libertà di parola mentre si utilizza l’Intelligenza Artificiale nella governance dei contenuti.

In particolare, il manuale si concentra sull’uso dell’IA nella moderazione dei contenuti per rilevare e valutare:

  • i contenuti illegali online, comprese le minacce alla sicurezza come i contenuti estremisti e terroristici;
  • i contenuti potenzialmente dannosi ma legali, con un’attenzione specifica all’ incitamento all’odio all’online e ai pregiudizi discriminatori degli algoritmi.

Il manuale si concentra anche sull’IA progettata e implementata per la cura e la personalizzazione dei contenuti online e sul suo impatto sul pluralismo dei media, nonché sul suo nesso con la pubblicità basata sulla sorveglianza.

Il Manuale SAIFE può essere trovato qui: https://www.osce.org/representative-on-freedom-of-media/51033.

 

Tags: Artificial intelligencelibertà dei mediaOsce

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS
Libertà d'informazione

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

19 Maggio 2022
L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA

18 Maggio 2022
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI
Libertà d'informazione

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE
Libertà d'informazione

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2022
LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO
Libertà d'informazione

LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO

6 Maggio 2022
MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES
Libertà d'informazione

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

4 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Lombardia, meno burocrazia e più efficienza grazie all’approvazione della nuova legge sulla semplificazione

Lombardia, meno burocrazia e più efficienza grazie all’approvazione della nuova legge sulla semplificazione

21 Maggio 2021
Il professor Razzante: “Potenziare il contrasto giuridico dei crimini relazionali”

Il professor Razzante: “Potenziare il contrasto giuridico dei crimini relazionali”

26 Febbraio 2020
NFT: L’INVESTIMENTO DEL FUTURO

NFT E CYBERSECURITY, I CYBER OPERATOR ITALIANI CREANO OPERE SUL METAVERSO

10 Marzo 2022
La spinta dei beni di lusso

La spinta dei beni di lusso

24 Dicembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022
  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »