mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

10MILA NUOVI POSTI DI LAVORO IN EUROPA GRAZIE A “METAVERSE”

È la nuova piattaforma di Facebook, indirizzata alla realtà virtuale e aumentata

by Redazione
26 Ottobre 2021
in Tecnologie
0 0
0
10MILA NUOVI POSTI DI LAVORO IN EUROPA GRAZIE A “METAVERSE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Facebook creerà in Europa 10mila posti di lavoro in cinque anni, grazie al lancio di “Metaverse”, una piattaforma basata su tecnologie come la realtà virtuale e la realtà aumentata, che avrà “il potenziale di aiutare a sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche” come spiegato da Nick Clebb, vice president Global Affairs del gruppo fondato da Mark Zuckerberg, e Javier Olivan, vice president Central product services. Metaverse è una sorta di universo parallelo digitale, che darà all’utente la sensazione di essere davvero in un luogo con le altre persone.

I due manager aggiungono: “L’Europa sarà messa al centro dei nostri piani. Nell’iniziare il viaggio per trasformare Metaverse in realtà, una delle più urgenti priorità per Facebook è quella di trovare ingegneri altamente specializzati. Non vediamo l’ora di lavorare con i Governi di tutta l’Ue per trovare le persone giuste e i mercati giusti per portare avanti questo obiettivo come parte di una prossima campagna di reclutamento che avverrà in tutta la regione. “Il nuovo progetto è un’espressione della fiducia nella forza dell’industria tecnologica europea e nel potenziale dei talenti tecnologici europei. L’Europa è estremamente importante per Facebook“.

Cleb e Olivan spiegano che l’Unione Europea svolge per i suoi cittadini, un ruolo importante nell’aiutare e preservare la libertà di espressione, la privacy, la trasparenza e i diritti delle persone, nel funzionamento quotidiano di internet; e Facebook vorrebbe continuare a sostenere tali valori.

Luca Colombo, country director di Facebook in Italia conclude: “L’Europa è estremamente importante per Facebook, questi posti di lavoro sono parte del nostro continuo investimento nella regione e un voto di fiducia nella forza dell’industria tecnologica europea e nel potenziale del talento tecnologico europeo, anche qui in Italia, Facebook è all’inizio di un percorso entusiasmante per contribuire a costruire la piattaforma informatica del futuro, e saranno i talenti europei a plasmarla fin dall’inizio”.

Tags: Facebookposti di lavoroRealtà aumentatarealtàvirtualeZuckerberg
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI ACT: COSA DEVONO FARE LE AZIENDE ORA

AI ACT: COSA DEVONO FARE LE AZIENDE ORA

14 Marzo 2024
CHATGPT IN TILT PER LA “GHIBLI MANIA”

CHATGPT IN TILT PER LA “GHIBLI MANIA”

2 Aprile 2025
WEB3, NOVITÀ SULLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

WEB3, NOVITÀ SULLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

12 Aprile 2023
MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO

MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO

19 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra