mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

MICROSOFT E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY DEI MINORI: 20 MILA DOLLARI DI SANZIONE

Microsoft è stata sanzionata con una multa di 20 milioni di dollari dalle autorità americane per aver raccolto dati personali di minori senza il consenso dei genitori

by Redazione
15 Giugno 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
MICROSOFT E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY DEI MINORI: 20 MILA DOLLARI DI SANZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Federal Trade Commission (FTC) ha accusato il gruppo di aver raccolto dati da bambini di età inferiore ai 13 anni che si sono iscritti al sistema di gioco Xbox dal 2015 al 2020, senza il permesso dei genitori e conservando le informazioni. Per aprire un account, gli utenti dovevano fornire il proprio nome e cognome, un indirizzo email e la data di nascita. Secondo la FTC, questa pratica ha violato il Children’s Online Privacy Protection Act, che richiede il consenso dei genitori per la raccolta di dati personali di minori.

“La nostra azione rende più facile per i genitori proteggere la privacy dei propri figli su Xbox e limita le informazioni che Microsoft può raccogliere e conservare sui bambini”, ha dichiarato Samuel Levine, capo del Bureau of Consumer Protection della FTC. “Questa azione dovrebbe anche chiarire abbondantemente che gli avatar dei bambini, i dati biometrici e le informazioni sulla salute non sono esenti dal Children’s Online Privacy Protection Act”, ha aggiunto Levine.

Oltre alla multa, Microsoft sarà tenuta a rafforzare le protezioni della privacy per gli utenti più giovani di Xbox. Levine ha inoltre annunciato che le protezioni della privacy verranno estese anche agli editori di giochi di terze parti con cui Microsoft condivide i dati dei bambini. La sanzione inflitta a Microsoft rappresenta un ulteriore segnale dell’attenzione crescente verso la protezione dei dati personali dei minori, un tema sempre più rilevante nell’era digitale.

(F.S)

Tags: Microsoftmultasanzionetutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

21 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE ISTITUZIONI FRANCESI SONO SOTTO CYBER ATTACCO

LE ISTITUZIONI FRANCESI SONO SOTTO CYBER ATTACCO

15 Marzo 2024
CODICI: vittoria nella lotta contro i voucher post covid-19

CODICI: vittoria nella lotta contro i voucher post covid-19

29 Giugno 2020
FACEBOOK, PUBBLICITÀ DI CURE CONTRO IL CANCRO NON TESTATE

FACEBOOK, PUBBLICITÀ DI CURE CONTRO IL CANCRO NON TESTATE

5 Luglio 2022
COPYRIGHT, RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA GOOGLE E GLI EDITORI TEDESCHI

COPYRIGHT, RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA GOOGLE E GLI EDITORI TEDESCHI

18 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra