giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

MILANO, PRONTA A PARTIRE LA MACCHINA ORGANIZZATIVA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE

Prevista una spesa di 9,2 milioni di euro per le consultazioni cittadine. Inizia la campagna “Siamo Europei e votiamo a Milano” per esercitare il diritto di voto alle prossime elezioni amministrative

by Redazione
20 Luglio 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
MILANO, PRONTA A PARTIRE LA MACCHINA ORGANIZZATIVA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Approvate le linee di indirizzo per l’esecuzione degli interventi necessari per lo svolgimento delle prossime elezioni amministrative. All’Amministrazione comunale di Milano spetta il compito di garantire una efficiente organizzazione per l’elezione diretta del Sindaco, del Consiglio comunale, dei nove presidenti di Municipio e dei rispettivi Consigli di Municipio.

La spesa prevista per l’allestimento dei 1.248 seggi tradizionali, ai quali si aggiungono 66 seggi speciali in ospedali, case di riposo e carceri e 5 seggi speciali Covid, eventualmente istituiti con decreto governativo, è di 9,2 milioni di euro, totalmente a carico dell’Amministrazione comunale. Di questi, 1,1 milione di euro serviranno a coprire gli emolumenti dei componenti di seggio per il primo turno di voto, stessa somma prevista in caso di turno di ballottaggio. Per i presidenti è previsto un compenso per singolo turno di votazione di 187 euro, per i segretari e gli scrutatori 145 euro.

Ammonta a circa 4,6 milioni di euro, invece, la spesa prevista per le prestazioni straordinarie del personale delle direzioni e delle aree comunali interessate alla preparazione di tutte le attività connesse alla consultazione elettorale: Area servizi al Cittadino, dall’acquisto degli strumenti necessari per il funzionamento delle sezioni, all’invio di cartoline agli italiani all’estero, stampa e recapito delle tessere elettorali ai nuovi elettori, nomina degli scrutatori e gestione delle rinunce e delle sostituzioni, supporto ai Presidenti di seggio tramite call center presso l’Ufficio Elettorale; Polizia Locale, impegnata, ad esempio, in attività di controllo del territorio anche in occasione di attività di propaganda elettorale, scorta al trasporto del materiale alle sedi di votazione, presidio dei seggi e delle strutture comunali impegnate in attività elettorali; Direzione Sistemi informativi e Agenda digitale, atta a garantire i collegamenti telematici necessari in tutte le sedi interessate dalla consultazione elettorale e si occuperà della diffusione dei dati presso la Sala Stampa allestita a Palazzo Marino; Area Facility Management, finalizzata al trasporto e al trasferimento di materiale presso i seggi elettorali e al relativo allestimento, trasporto delle schede al termine delle votazioni e degli scrutini e loro trasferimento presso Tribunale, Prefettura e Ufficio Elettorale; presidio, con personale comunale, degli edifici sedi di seggio nella giornata di consultazione. Per l’attività di facchinaggio e gestione documentale è prevista una spesa presunta di circa 833mila euro, mentre 118mila euro saranno impiegati per il noleggio di autovetture e navette, servizi straordinari e urgenti di pulizia delle sedi scolastiche e uffici comunali e, infine, acquisto di qualsiasi altro materiale aggiuntivo necessario.

Inoltre, è partita la campagna informativa “Siamo Europei e Votiamo a Milano”, realizzata nell’ambito del progetto europeo APProach, finanziato dalla Comunità Europea. L’iniziativa ha lo scopo di informare i cittadini e le cittadine europee, residenti a Milano, sulla possibilità di esercitare il diritto di voto alle prossime elezioni amministrative, presentando al Sindaco domanda di iscrizione alle liste elettorali entro 40 giorni dalla consultazione elettorale. Per facilitare l’esercizio del diritto di voto, il Comune di Milano ha messo a disposizione diverse modalità d’iscrizione: online, via email, via posta o recandosi di persona all’Ufficio Elettorale.

Tags: amministrativeComune di Milanodirittodivotoelezioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Welfare e Scuola, l’Emilia-Romagna riporta la socialità al centro, a partire dall’estate: dalla riapertura dei Centri estivi ad opportunità formative per ragazze e ragazzi delle scuole superiori

Welfare e Scuola, l’Emilia-Romagna riporta la socialità al centro, a partire dall’estate: dalla riapertura dei Centri estivi ad opportunità formative per ragazze e ragazzi delle scuole superiori

20 Maggio 2021
INNOVAZIONE NEL SETTORE NOTARILE, SERVIZI DIGITALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONE NEL SETTORE NOTARILE, SERVIZI DIGITALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5 Dicembre 2023
AMAZON RIVOLUZIONA IL MARKETING DIGITALE CON NUOVI STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO VIDEO GENERATOR E PROJECT AMELIA

AMAZON RIVOLUZIONA IL MARKETING DIGITALE CON NUOVI STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO VIDEO GENERATOR E PROJECT AMELIA

25 Ottobre 2024
NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

8 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra