mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

AD APRILE LA MILANO DESIGN WEEK 2023

Il Comune di Milano ha aperto l’avviso pubblico per la presentazione di progetti e iniziative da inserire nel palinsesto ufficiale della Milano Design Week 2023, che si terrà dal 17 al 23 aprile

by Redazione
9 Gennaio 2023
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
AD APRILE LA MILANO DESIGN WEEK 2023
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comune di Milano sostiene e valorizza il Design in quanto componente di importanza strategica per l’economia cittadina e nazionale, fattore di innovazione e sviluppo del territorio, ed elemento qualificante e distintivo della città di Milano nel mondo.

Mostre, installazioni, workshop, incontri e tutte le progettualità ritenute idonee ad esprimere le finalità del bando andranno a comporre il ricco programma della manifestazione cittadina promossa dal Comune in occasione del Salone del Mobile.

Come sempre si guarderà alle iniziative capaci di promuovere il Made in Italy a livello internazionale, valorizzare i talenti emergenti, guardare allo sviluppo degli spazi urbani, raccontare l’innovazione tecnologica e digitale. Ma un’attenzione particolare verrà data alle proposte che adotteranno soluzioni circolari e sostenibili per la creazione, il riuso o il riciclo degli allestimenti; modalità per favorire la massima inclusività ad eventi e iniziative e garantire l’accesso a persone portatrici di disabilità sensoriali e motorie; idee per minimizzare l’utilizzo di auto private e favorire l’uso dei mezzi pubblici e la mobilità ciclabile e condivisa.

“Molti degli operatori che hanno partecipato alla scorsa edizione della Milano Design Week – sottolinea l’assessora alla Sviluppo Economico con delega a Moda e Design Alessia Cappello – hanno parlato di sostenibilità in modo concreto, abbassando notevolmente l’impatto ambientale degli eventi e delle installazioni e proponendo percorsi di riciclo e riuso. Vogliamo che questo tema sia sempre più centrale, insieme all’attenzione all’inclusività delle persone con disabilità, che per la prima volta sarà considerato un criterio preferenziale. E poi la mobilità. L’edizione 2022 ha avuto un successo oltre le aspettative ma anche un aumento del traffico veicolare in città del 25%: ci aspettiamo soluzioni per minimizzare questo impatto e speriamo ne arrivino”.

Le proposte che richiedono il rilascio di autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico, pubblico spettacolo o somministrazione/vendita saranno raccolte fino al 31 gennaio 2023. Tutte le altre fino al 28 febbraio.

Tags: Comune di MilanoMilano Design Week 2023Salone del Mobilesostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’OBBLIGO DI OSCURAMENTO DI IMMAGINI DI INTERESSE PUBBLICO È INCOMPATIBILE CON LA LIBERTÀ DI STAMPA

L’OBBLIGO DI OSCURAMENTO DI IMMAGINI DI INTERESSE PUBBLICO È INCOMPATIBILE CON LA LIBERTÀ DI STAMPA

10 Novembre 2023
L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI

L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI

27 Gennaio 2023
PARTE IN EMILIA ROMAGNA LA DIGITALIZZAZIONE DEI FASCICOLI PROCESSUALI RELATIVI AI DELITTI DELLA “BANDA DELLA UNO BIANCA”

PARTE IN EMILIA ROMAGNA LA DIGITALIZZAZIONE DEI FASCICOLI PROCESSUALI RELATIVI AI DELITTI DELLA “BANDA DELLA UNO BIANCA”

28 Ottobre 2021
METAVERSO, IN ITALIA I PIÙ ATTRATTI SONO GLI OVER 36

METAVERSO, IN ITALIA I PIÙ ATTRATTI SONO GLI OVER 36

1 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra