mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Alla Milano Digital Week nuovi strumenti per facilitare la partecipazione dei cittadini

Si basano su innovazione e trasparenza. Utilizzandoli, si può accedere senza fatica a tutte le informazioni sulla città

by Redazione
24 Marzo 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
Alla Milano Digital Week nuovi strumenti per facilitare la partecipazione dei cittadini
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Durante la Milano Digital Week, tenutasi nei giorni scorsi, ed in particolare nell’ambito dell’incontro dedicato a “Dati e persone 2021”, sono state proposte due grandi innovazioni digitali, ideate dal Comune milanese, per promuovere la cultura dei dati aperti e facilitare i cittadini nell’accesso ad informazioni solitamente riservate.

Il primo strumento permetterebbe la visualizzazione grafica avanzata dei dati riguardanti la popolazione milanese, attraverso l’utilizzo di una mappa interattiva su mobile; il secondo, invece, rappresenta un vero e proprio “Bilancio aperto” che consente ai cittadini una lettura più semplificata dei conti del proprio comune.

“La Mappa dei Quartieri ed Open Bilancio –fanno sapere da Palazzo Marino- sono solo due dei progetti speciali creati con i dati aperti del Comune di Milano per mettere al centro le persone e la conoscenza, migliorare la partecipazione, l’azione amministrativa, il dibattito pubblico e la trasparenza. Grazie agli strumenti di visualizzazione è possibile consentire ai cittadini un accesso sempre più diretto ai dati permettendo a tutti di meglio conoscere la città e la sua evoluzione nel tempo. Siamo certi che questi nuovi strumenti digitali di informazione avvicineranno i nostri concittadini all’attività del Comune”.

Nella mappa pubblicata a questo link  sarà possibile visualizzare la suddivisione della città in Municipi e quartieri interrogandola sulla distribuzione della popolazione su base anagrafica. I criteri utilizzati per la costruzione della mappa sono quello temporale (residenti dal 1999 al 31 dicembre 2020) e quello geografico (con il riferimento a 88 nuclei di identità locale). Consultandola sarà quindi possibile mettere a confronto 88 quartieri diversi nella città leggendone la crescita o decrescita dei residenti nel tempo.

Allo stesso modo per l’Open Bilancio: collegandosi a https://analyticsplatform.comune.milano.it/anonymous/extensions/OpenBilancioHome/OpenBilancioHome.html si accede a questo innovativo strumento che illustra in modo semplice ed efficace il bilancio del Comune tramite infografiche.

Tags: bilancioopencittadinimappeinterattiveMilanoDigitalWeekprogressodigitalestrumentidigitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI ACT, SI FA STRADA LA FIGURA DELL’AI LEGAL ENGINEER

AI ACT, SI FA STRADA LA FIGURA DELL’AI LEGAL ENGINEER

22 Gennaio 2025
Diciassette progetti sostenuti sul bando “Doniamo Energia 3” per contrastare le nuove povertà

Diciassette progetti sostenuti sul bando “Doniamo Energia 3” per contrastare le nuove povertà

17 Dicembre 2020
LE PMI ITALIANE A SCUOLA DI SICUREZZA INFORMATICA

LE PMI ITALIANE A SCUOLA DI SICUREZZA INFORMATICA

15 Novembre 2022
Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia

Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia

12 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra