giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Milano è memoria. Un bando per sostenere l’impegno di enti e associazioni

Il contributo dell'Amministrazione a chi ha progettato e realizzato iniziative sul valore e il significato della memoria

by Redazione
11 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Milano Design City. La cultura del progetto torna protagonista. Da oggi al 10 ottobre
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Link al bando: https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/C092D78F682048D8C1258616004FA13A?opendocument

Sessantamila euro di contributi a sostegno della memoria. Con un bando da poco pubblicato sul sito del Comune, l’Amministrazione ha deciso di aiutare le associazioni cittadine che quest’anno si sono impegnate nella trasmissione del valore e del significato della memoria attraverso progetti e iniziative.
Un obiettivo fondamentale nell’azione del Comune di Milano, che a questo fine dal 2017 ha costituito la piattaforma Milano è Memoria, riunendo così “gli appuntamenti e le iniziative che contribuiscono a coltivare la memoria storica e critica, organizzati sia dalle molte associazioni e dalle Istituzioni culturali, sia dai Municipi e dall’Amministrazione comunale”.
In particolare, potranno fare richiesta dei contributi Enti e Associazioni senza scopo di lucro che nel 2020 hanno svolto attività continuativa sul tema attraverso progetti e iniziative sul territorio cittadino o che hanno sostenuto delle spese, entro dicembre 2020, per progetti che si realizzeranno entro marzo 2021.

I contributi non potranno essere superiori ai 5 mila euro, per le attività continuative delle associazioni, e 8 mila euro per chi presenta progetti da realizzarsi entro il 21 marzo 2021. Saranno assegnati entro dicembre di quest’anno ai richiedenti le cui domande saranno ritenute ammissibili dal Comitato di Coordinamento “Milano è Memoria”, fino ad esaurimento del budget disponibile, sulla scorta di criteri di valutazione che vanno dalla coerenza delle attività istituzionali o del progetto con le linee di indirizzo di “Milano è Memoria” alla attivazione, in ragione dell’emergenza epidemiologica, di specifiche modalità di produzione, divulgazione e condivisione dei contenuti delle attività o del progetto con sistemi multimediali e/o web-based.

Tags: ComuneMilanoMilanoèMemoria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TIKTOK INTRODUCE INFLUENCER GENERATI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

TIKTOK INTRODUCE INFLUENCER GENERATI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

16 Aprile 2024

VINICIO NARDO (PRESIDENTE AVVOCATI MILANO): “Innovazione, competenza e professionalità per ripartire dopo il Covid”

25 Maggio 2021
LOTTA AL TELEMARKETING ILLEGALE

LOTTA AL TELEMARKETING ILLEGALE

15 Giugno 2023
Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri

Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri

26 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra