domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

MILANO, TORNA PER LA QUINTA EDIZIONE IL PACCO DI BENVENUTO PER I NUOVI NATI

Si punta ad offrire alle famiglie una rete di supporto e vicinanza professionale qualificata

by Redazione
15 Luglio 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
MILANO, TORNA PER LA QUINTA EDIZIONE IL PACCO DI BENVENUTO PER I NUOVI NATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comune di Milano, Energie Sociali Jesurum e LloydsFarmacia di nuovo insieme per la quinta edizione di “Benvenuti nella casa delle coccole”, il pacco dono di benvenuto per i nuovi nati, realizzato grazie a una collaborazione pubblico-privato a costo zero per l’Amministrazione.

Anche quest’anno il kit di benvenuto, assemblato con prodotti e informazioni utili su servizi per la prima infanzia e per le famiglie in un pratico sacchetto riutilizzabile, viene consegnato attraverso la rete delle 91 LloydsFarmacia capillarmente distribuite sul territorio cittadino.

Non cambiano le modalità di ritiro: a qualche settimana dal parto, le famiglie dei nuovi nati residenti a Milano, infatti, riceveranno dall’Ufficio anagrafe una lettera di benvenuto, accompagnata dalle istruzioni per ritirare gratuitamente il kit. Una iniziativa molto apprezzata dai genitori, come dimostrano i numeri: nel 2020 a ritirare il dono è stato il 95% dei 9.196 potenziali beneficiari.

Il progetto del pacco dono, distribuito da sempre senza distinzioni di reddito e a costo zero per il Comune di Milano, è sostenuto dall’intervento di aziende che offrono il loro supporto, condividendo i valori dell’iniziativa e si colloca quindi tra gli esempi virtuosi e duraturi del dialogo pubblico-privato.

Il contributo delle aziende coinvolte nel progetto porta nelle case dei neogenitori milanesi un kit che per il 2021 è così composto:

– Buono per 40 consegne gratuite per la spesa a domicilio su Cortilia;

– Sample crema di riso o biscotto di farro Mellin Viaggio d’Italia biologico e leaflet con buono sconto;

– Salviette cambio bimbo baby fresh e pochette colorata Pampers, di Fater SpA;

– 1 confezione di Pouch Frutta Frullata 100% Biologica Hero Solo e 1 buono sconto, di Fater SpA;

– Olio elasticizzante Rilastil, di Ganassini;

– Buono sconto LloydsFarmacia;

– 2 sachet balsamo idratante e brochure informativa pelle a tendenza atopica La Roche-Posay, di L’Orèal;

– 2 sample Saugella Attiva, di Mylan-A Viatris Company

Gli assessori Roberta Cocco (Servizi civici) e Gabriele Rabaiotti (Politiche sociali e abitative), si sono così espressi al riguardo: “In un periodo così complesso come quello che stiamo attraversando, in cui la città e il mondo intero sono stati duramente messi alla prova, salutare l’inizio di una nuova vita e dare il benvenuto ai nuovi milanesi assume un significato ancora più importante. Un messaggio di speranza che, insieme ai nostri partner privati, vogliamo consegnare alle neo mamme e ai neo papà che si trovano ad affrontare la meravigliosa e complessa esperienza della genitorialità”.

Tags: bambiniComunediMilanosostegnifamigliesupporto
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GROK DI X COME FACT-CHECKER: CRESCE IL RISCHIO DI DISINFORMAZIONE

GROK DI X COME FACT-CHECKER: CRESCE IL RISCHIO DI DISINFORMAZIONE

25 Marzo 2025
MUSK PUNTA SEMPRE PIU’ IN ALTO: TWITTER POTREBBE AMPLIARE LE SUE FUNZIONI

MUSK PUNTA SEMPRE PIU’ IN ALTO: TWITTER POTREBBE AMPLIARE LE SUE FUNZIONI

16 Febbraio 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NUOVE FRONTIERE DELL’INNOVAZIONE NEL SETTORE FINANZIARIO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NUOVE FRONTIERE DELL’INNOVAZIONE NEL SETTORE FINANZIARIO

23 Ottobre 2024
I rischi per la privacy sui social

I rischi per la privacy sui social

9 Gennaio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra