sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

Da ottobre 2025 entra in vigore l’obbligo di verificare digitalmente l’età degli utenti per accedere a contenuti vietati ai minori. Un cambiamento che punta a tutelare i più giovani, senza sacrificare la privacy

by Redazione
21 Luglio 2025
in Tutela dei minori
0 0
0
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A partire da ottobre 2025, i siti che vendono alcolici o tabacco, offrono giochi d’azzardo o contenuti per adulti, dovranno introdurre sistemi efficaci di verifica dell’età. Lo prevede un nuovo regolamento Agcom che recepisce le linee guida europee, imponendo alle aziende digitali di abbandonare le autodichiarazioni e adottare strumenti affidabili e rispettosi della privacy.

La novità ruota attorno al principio di Age Assurance, che consente di verificare l’età dell’utente senza raccoglierne i dati personali. In pratica, il sistema accerta solo che la persona abbia l’età minima richiesta, senza conoscerne nome, residenza o altre informazioni sensibili.

La verifica avverrà in due fasi: identificazione con strumenti ufficiali (come SPID o carta d’identità elettronica), seguita dalla generazione di una “prova d’età” anonima, comunicata solo al sito interessato. Il tutto in linea con i principi del GDPR, che impongono il rispetto della privacy by design e by default.

Per le aziende digitali, si tratta di un passaggio obbligato ma anche strategico. Garantire sicurezza ai minori e tutela dei dati agli adulti diventa oggi un fattore competitivo, oltre che un obbligo legale. Le tecnologie in fase di sviluppo, scalabili, leggere e integrate tramite API, puntano proprio a conciliare protezione e semplicità d’uso.

Il nuovo regolamento non è solo un vincolo, ma un invito a ripensare il rapporto tra utenti, piattaforme e dati. Ed è nella capacità di limitarsi che la tecnologia diventa giusta. Sapere quando non sapere è una forma rara di rispetto.

A.C.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: MinorionlinePrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025
AGCOM HA APPROVATO LE REGOLE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ DEGLI UTENTI ONLINE
Cybersecurity

AGCOM HA APPROVATO LE REGOLE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ DEGLI UTENTI ONLINE

23 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Emilia Romagna, nuovo bando per l’assegnazione di 2,7 milioni di euro a sostegno della produzione e fruizione di musica nel triennio 2021-2023

Emilia Romagna, nuovo bando per l’assegnazione di 2,7 milioni di euro a sostegno della produzione e fruizione di musica nel triennio 2021-2023

11 Maggio 2021
AGCOM, INTERVENTI CONTRO LE APPLICAZIONI “CASH FOR SMS”

AGCOM, INTERVENTI CONTRO LE APPLICAZIONI “CASH FOR SMS”

8 Luglio 2022
ITALIANI CAMPIONI DEL RISPARMIO E INTERESSATI ALL’AI COME SUPPORTO AGLI INVESTIMENTI

ITALIANI CAMPIONI DEL RISPARMIO E INTERESSATI ALL’AI COME SUPPORTO AGLI INVESTIMENTI

26 Giugno 2024
STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE

STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE

15 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra