domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

Questo è il tema scelto dall’Osservatorio TuttiMedia per la 14esima edizione di “Nostalgia di Futuro”. L’evento si svolge oggi, 1° dicembre, dalle 15.00 alle 17.30 presso la Fondazione Eni Enrico Mattei, in Corso Magenta 63, a Milano

by Redazione
1 Dicembre 2022
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
NOSTALGIA DI FUTURO: DAL METAVERSO ALLA METACITY. RENDERE L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo Derrick de Kerckhove (direttore scientifico TuttiMedia ed anche keynote speaker della XIV edizione di Nostalgia di Futuro), “il metaverso, quale duplicazione immersiva della realtà, è l’innovazione che deve essere sostenuta dall’industria, perché le applicazioni ludiche aumentano il già considerevole consumo di energia e materiali dei cicli di innovazione, obsolescenza e rinnovamento. Nella metacittà, evoluzione del metaverso, vedo il vantaggio dell’attuale tendenza innovativa. Ovvero la duplicazione della realtà, non solo a livello urbano, ma, come prevede l’Unione Europea, su scala regionale e globale: la mappatura del reale nella sua dimensione immersiva può diventare, così, la via d’uscita dagli imminenti disastri ecologici e sociali”.

“Siamo nel decennio digitale del secolo digitale dobbiamo sfruttare tutti i vantaggi dell’innovazione fondata sul nostro sistema di valori”,  afferma Franco Siddi (presidente TuttiMedia).

Il dibattito promosso dall’Osservatorio TuttiMedia e moderato dalla vicepresidente Maria Pia Rossignaud garantisce una visione a 360 gradi con Giovanni Caprara (Presidente UGIS), Laura Cavalli (Program Director – Agenda 2030 and Sustainable Development, Fondazione Eni Enrico Mattei), Martina Colasante (Government Affairs & Public Policy Manager Google), Matteo Montan (CEO Gruppo editoriale Athesis) e Dario Pagani (Head of Digital & Information Technology Eni). Interviene Alberto Barachini (Sottosegretario all’Editoria).

“Nessuno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU è dedicato al digitale e alla tecnologia – anticipa Laura Cavalli – mentre nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la Missione 1 è proprio dedicata a ‘Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo’ con un totale di 31,74 miliardi di euro in quanto fattori abilitanti della cultura per la sostenibilità”.

Alla fine del dibattito è prevista la cerimonia di premiazione con Salvo Iavarone (Presidente Confinternational) dedicata a Innovazione nella Comunicazione per ricordare Giovanni Giovannini, storico presidente FIEG che usava ripetere: “Tra millennio e millennio sta cambiando, nel giro di una generazione, il modo di informare, comunicare, vivere, per l’effetto congiunto di tecnologie in fulminea evoluzione”.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming a questo link: https://meet.google.com/iga-zzum-gix

Tags: MetacitymetaversoMilanoNostalgia di FuturoTuttiMedia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

Il Fashion Law ai tempi del COVID-19 e le sfide del digitale

4 Maggio 2020
SOCIAL NETWORK, COME SI È ARRIVATI AL METAVERSO

SOCIAL NETWORK, COME SI È ARRIVATI AL METAVERSO

9 Marzo 2022
LA FRANCIA VIETA L’USO DI WHATSAPP AI POLITICI

LA FRANCIA VIETA L’USO DI WHATSAPP AI POLITICI

15 Dicembre 2023
Sardegna, finalmente anche la scuola terziaria può garantire il diploma

Sardegna, finalmente anche la scuola terziaria può garantire il diploma

4 Agosto 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra