lunedì, 20 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“MILANO CIRCOLARE”: LA CITTÀ CHE RIDUCE, RECUPERA E RICICLA

A Milano il 10 e l’11 febbraio si terranno due giornate dedicate alle esperienze di circolarità di moda e design presenti in città. Numerosi gli appuntamenti organizzati dal Comune di Milano presso Base Milano

by Redazione
9 Febbraio 2023
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
“MILANO CIRCOLARE”: LA CITTÀ CHE RIDUCE, RECUPERA E RICICLA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Milano circolare – La città che riduce, recupera, ricicla” è un evento organizzato dal Comune per dare spazio, visibilità e occasioni di networking a tutte le organizzazioni che a Milano operano nei settori moda e design secondo i tre principi cardine del riduci, recupera, ricicla.

Protagonista tra oltre quaranta talk, presentazioni e testimonianze ma anche laboratori ed esposizioni, non solo la realtà milanese ma anche quella internazionale con la partecipazione di Ellen McArthur Foundation – la più importante e autorevole organizzazione al mondo impegnata nella promozione dell’economia circolare – e con ospiti esteri provenienti sia da istituzioni sia da realtà private, che racconteranno quali buone pratiche circolari portano avanti città europee come Londra, Amsterdam, Glasgow e Ginevra con le esperienze di ReLondon, Gemeente, Maco, della rete Resourceful Cities e del United Repair Centre di Amsterdam.

“Le città sono fiorenti, vivaci e innovative. Per renderle ancora più resilienti e attrattive, devono abbracciare e accompagnare il passaggio verso l’economia circolare e questo significa che le amministrazioni dovranno collaborare e impegnarsi con tutti, dai cittadini alle imprese alle ONG. Questo evento sottolinea l’impegno di Milano per una strategia circolare ambiziosa e all’avanguardia a livello mondiale. La Fondazione Ellen MacArthur è pronta ad aiutare questa splendida città a raggiungere i suoi obiettivi” – ha detto Joshua Newton ricercatore della Fondazione.

Alla chiamata del Comune hanno risposto più di 80 realtà tra startup, associazioni di quartiere, grandi marchi e piccole imprese, università, scuole e accademie: uno scambio e una rete che sono fondamentali, insieme al coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine per una loro maggiore consapevolezza utile a trasformare i modelli produttivi in ottica circolare.

Tra loro, solo per citarne alcune: Spazio Meta, startup che si occupa di economia circolare negli allestimenti per l’arte, la moda e il design e punta a contrastare la sovrapproduzione di rifiuti grazie al recupero e reinserimento di materiali altrimenti considerati di scarto; Ecoskate, associazione sportiva del Corvetto che realizza tavole da skate con tappi di plastica riciclati; Unwanted furniture, progetto nato dalla collaborazione tra AMSA e il laboratorio di innovazione Opendot per identificare, sperimentare e documentare le strategie di riparazione possibili per i mobili ed evitare che vengano buttati; Carlsberg Italia, che ha trasformato oltre 2.500 kg di fusti in Pet in arredo urbano; Fashion Technology Accelerator, hub internazionale per l’innovazione nella moda che aiuta le startup ad accelerare il proprio business. E ancora istituti come la Naba, la più grande accademia d’arte privata in Italia, o l’Istituto Superiore Caterina da Siena che nei due giorni dell’evento presenteranno il loro modo di ridare vita a scarti e materie prime non utilizzate.

‘Milano Circolare’ è un evento gratuito e aperto a tutte e a tutti: un’occasione per scoprire come il mondo del design e della moda di Milano affronta le sfide di sostenibilità ed economia circolare con prodotti, prototipi e nuove tecnologie e un’opportunità per guardare anche alle esperienze che si sono sviluppate nel mondo grazie agli speaker internazionali. È il primo passo di un percorso di coinvolgimento e ascolto utile a comporre il Piano d’azione sull’Economia Circolare della città che aiuti soggetti sia pubblici sia privati a trasformare scarti e rifiuti urbani in risorsa, con lo scopo di ridurre il consumo di materie prime e creare nuove opportunità di lavoro e di impresa.

https://milanocircolare.it/

Tags: Comune di MilanodesignMilano circolaremoda

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PIU’ POSTI DI LAVORO GRAZIE ALL’ENERGIA PROVENIENTE DA FONTI RINNOVABILI
Sostenibilità

PIU’ POSTI DI LAVORO GRAZIE ALL’ENERGIA PROVENIENTE DA FONTI RINNOVABILI

16 Marzo 2023
IL METAVERSO A SUPPORTO DEL MARKETING, LO STUDIO DEL POLITECNICO DI MILANO
Eventi

COSA SONO I DATI SINTETICI E QUALI SONO I VANTAGGI

16 Marzo 2023
LA NUOVA PIATTAFORMA DEDICATA ALL’ INFLUENCER MARKETING: UNITED INFLUENCERS
Eventi

LA NUOVA PIATTAFORMA DEDICATA ALL’ INFLUENCER MARKETING: UNITED INFLUENCERS

14 Marzo 2023
“L’EUROPA ALLA SFIDA DELLA DISINFORMAZIONE”
Eventi

“L’EUROPA ALLA SFIDA DELLA DISINFORMAZIONE”

7 Marzo 2023
ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”
Eventi

ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”

3 Marzo 2023
L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Sostenibilità

L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

2 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

IL PARLAMENTO EUROPEO SOSTIENE I GIOVANI GIORNALISTI

IL PARLAMENTO EUROPEO SOSTIENE I GIOVANI GIORNALISTI

12 Aprile 2022
Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

9 Novembre 2020
LA SCHEDA “CHIAMATE” DI MESSENGER PER IOS E ANDROID

LA SCHEDA “CHIAMATE” DI MESSENGER PER IOS E ANDROID

16 Giugno 2022
COMUNE DI MILANO, ONLINE IL BANDO PER SOSTENERE PROGETTI DI CONTRASTO A BULLISMO E CYBERBULLISMO

COMUNE DI MILANO, ONLINE IL BANDO PER SOSTENERE PROGETTI DI CONTRASTO A BULLISMO E CYBERBULLISMO

28 Novembre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL 20 Marzo 2023
  • ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 20 Marzo 2023
  • PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI 20 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}