giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

NUOVA ONDATA DI INNOVAZIONE AI DI MICROSOFT BING ED EDGE

Microsoft introduce in Bing ed Edge nuove funzionalità che consentono di ampliare l’esperienza di ricerca e navigazione sul web grazie all’Intelligenza Artificiale

by Redazione
16 Maggio 2023
in Tecnologie
0 0
0
NUOVA ONDATA DI INNOVAZIONE AI DI MICROSOFT BING ED EDGE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Microsoft ha investito tantissimo in AI trasformando Bing e la propria immagine in un competitor al pari di Google. Adesso potenzierà il motore di ricerca con miglioramenti dell’intelligenza artificiale OpenAI annunciando una serie di novità. Ad essere coinvolto non è solo il motore di ricerca Bing ma anche il browser Edge. Edge viene definito come di un copilota per il Web e ha l’intento di facilitare la ricerca di informazioni sul web grazie alla possibilità di chattare in linguaggio naturale combinando modelli linguistici di grandi dimensioni come GPT-4.

Tra le novità disponibili l’anteprima di Bing viene aperta a tutti gli utenti eliminando la lista d’attesa per la prova. Il passaggio è stato reso possibile dalla mole di utenti che in queste settimane ha partecipato al miglioramento di Bing, circa 100 milioni di utenti attivi al giorno.

Viene poi Introdotta la ricerca tramite strumenti visivi, non più chat di solo testo ma anche risposte ricche di immagini/video, garantendo una formattazione aggiornata delle risposte, per aiutare le persone a trovare più facilmente le informazioni. Parlando di immagini l’integrazione di Image Creator è stato il primo passo che ha portato alla creazione di oltre 200 milioni di immagini realizzate dall’AI. Ora quello che Microsoft annuncia ufficialmente è la sua estensione a tutte le lingue conosciute dal motore di ricerca (più di 100) per facilitare ulteriormente la creazione di immagini.

Per rendere la ricerca più produttiva saranno introdotte una cronologia delle chat e funzionalità di esportazione e condivisione nella chat, cioè il passaggio da sessioni di chat/ricerca monouso a esperienze di produttività multisessione.  Verrà inoltre migliorata la capacità di sintesi per i documenti lunghi, compresi i PDF e i siti web più lunghi, un plug-in di terze parti nell’esperienza di chat di Bing, creando una piattaforma per gli sviluppatori che consenta di creare maggiori innovazioni.

Nelle prossime settimane arriveranno le azioni Edge. Con le migliorie a Edge il colosso intende far completare un numero maggiore di attività con un minor numero di passaggi. “Ad esempio – scrive Microsoft – se vuoi guardare un film specifico, le azioni in Edge troveranno e ti mostreranno le opzioni nella chat nella barra laterale e quindi riprodurranno il film che desideri dal portale in cui è disponibile. Edge mobile presto includerà anche il contesto della pagina, quindi puoi porre domande nella chat di Bing relative alla pagina mobile che stai visualizzando”. 

C.D.G.

Tags: Artificial intelligenceBingMicrosoftOpenAi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023
CAMBIAMENTI IN ARRIVO PER TWITTER: POSSIBILE INTRODUZIONE DI CHIAMATE AUDIO E VIDEO
Tecnologie

TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE

7 Giugno 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?

7 Giugno 2023
NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO
Tecnologie

NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO

7 Giugno 2023
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?
Tecnologie

LA FRANCIA SI TUTELA DALLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

7 Giugno 2023
CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB
Tecnologie

CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB

5 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO

27 Marzo 2023
“Far crescere l’educazione digitale per tutelare i consumatori anche in Rete”

“Far crescere l’educazione digitale per tutelare i consumatori anche in Rete”

12 Aprile 2021
Alla Milano Digital Week dibattito su “La Rete che vorrei”, volume a cura del prof. Ruben Razzante

Alla Milano Digital Week dibattito su “La Rete che vorrei”, volume a cura del prof. Ruben Razzante

18 Marzo 2021
GLI ATTACCHI HACKER ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

GLI ATTACCHI HACKER ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

16 Maggio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}