lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

OLIMAINT LANCIA IL PRIMO OSPEDALE ITALIANO DEL METAVERSO

È nato il Metaospedale, primo ospedale italiano del metaverso che omaggia medici, infermieri e personale ospedaliero di Brescia e Bergamo

by Redazione
11 Gennaio 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
OLIMAINT LANCIA IL PRIMO OSPEDALE ITALIANO DEL METAVERSO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Olimaint, storica multinazionale italiana attiva nel settore della realtà aumentata, ha lanciato nei mesi scorsi il Metaospedale, che permette di fruire di una serie di servizi al paziente direttamente attraverso la tecnologia immersiva del metaverso.

Esistono decine di app di applicazioni e di protocolli operativi che permettono di dialogare con il Metaospedale.

Dedicato a tutto il personale ospedaliero di Brescia (sede della multinazionale) e Bergamo, esso dunque garantisce i seguenti servizi oltre a quelli più tradizionali di consultazione:

–  Consultazione della propria situazione clinica con un medico collegato attraverso visore e che è possibile incontrare all’interno del metaverso;

– Incontri del paziente all’interno di strutture ospedaliere, attraverso visori o adattatori per cellulare, con i familiari a casa;

– La possibilità di camminare e muoversi, oltre che nel reparto ospedaliero, in altri mondi per estraniarsi dalla situazione che lo circonda;

– Prenotare esami e fruire di consulenze da parte di medici e specialisti collegati in tempo reale dall’altra parte dell’applicazione.

La permanenza nel Metaospedale è permessa contemporaneamente fino ad un massimo di 500 persone, che vengono identificate sia all’ingresso che all’uscita attraverso il loro avatar biometrico e tramite riconoscimento e chiave di accesso con tecnologia NFC.

In particolare a colpire è il funzionamento delle visite ad un proprio parente ricoverato, possibile attraverso il semplice utilizzo, una volta entrati nell’applicazione, del sensore NFC del proprio smartphone fuori dalla stanza del paziente che desideriamo vedere per accedere.

Tra i vantaggi dell’ospedale digitale troviamo la possibilità di ricevere tutte quelle prestazioni nelle quali non c’è una reale necessità di contatto fisico tra medico e paziente, da cui ne consegue un notevole risparmio di tempo. Senza alcuno spostamento è possibile inoltre partecipare ad una serie di attività di varia natura di carattere informativo che possono venire offerte da strutture sanitarie, medici, società farmaceutiche o associazioni di pazienti.

Come precisato da Olimaint, infine, il Metaospedale non è dotato di un sistema di archiviazione di informazioni sanitarie ma permette a medici e strutture autorizzate di poter condividere queste informazioni attraverso un’operazione di condivisione del proprio personal computer o laptop all’interno dell’ambiente digitalizzato della VRO.

Il prossimo passo riguardo strutture sanitarie nel metaverso potrebbe coinvolgere le farmacie anche se, nonostante i primi tentativi, i tempi non sembrano ancora maturi.

Tags: ItaliametaversoSanità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INFOSTEALER, IL SOFTWARE MALEVOLO CHE CONTINUA A INFETTARE MILIONI DI PC

INFOSTEALER, IL SOFTWARE MALEVOLO CHE CONTINUA A INFETTARE MILIONI DI PC

16 Dicembre 2022
“Come la digitalizzazione sta cambiando le relazioni umane”

“Come la digitalizzazione sta cambiando le relazioni umane”

25 Maggio 2020
La vita del marchio appesa ad un Influencer

La vita del marchio appesa ad un Influencer

19 Maggio 2020
PHUBBING, UNA TENDENZA SEMPRE PIÙ DIFFUSA

PHUBBING, UNA TENDENZA SEMPRE PIÙ DIFFUSA

3 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra