giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

OPENAI E GLI ADOLESCENTI

Sam Altman presenta le nuove funzioni di ChatGPT

by Redazione
23 Settembre 2025
in Ai, Sicurezza
0 0
0
OPENAI E GLI ADOLESCENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo i recenti tragici avvenimenti, che hanno portato all’emanazione di un’ordinanza che impone a OpenAI la conservazione a tempo indeterminato delle chat degli utenti, il 16 settembre l’amministratore delegato di ChatGPT ha annunciato l’introduzione di nuove funzioni pensate per tutelare in modo più efficace gli adolescenti che utilizzano la piattaforma.

Tra le novità più rilevanti figura lo sviluppo di un sistema di “previsione dell’età”, in grado di identificare con maggiore accuratezza gli utenti minorenni e di reindirizzarli automaticamente verso una versione dell’applicazione appositamente pensata per loro. Questa versione include un filtro avanzato per bloccare contenuti sessuali espliciti, al fine di offrire un ambiente digitale più sicuro e adeguato all’età.

Parallelamente, ChatGPT ha rafforzato le modalità di intervento nei casi in cui vengano rilevati segnali di disagio psicologico, come tendenze suicide o comportamenti autolesionistici. In tali situazioni, il sistema potrà attivare procedure per avvisare genitori, tutori o, nei casi più gravi, le autorità competenti, nel rispetto delle normative vigenti.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha dichiarato che l’obiettivo primario dell’azienda è quello di trovare un equilibrio tra la libertà, la tutela della privacy e la sicurezza degli utenti più giovani. Ha sottolineato come questi principi entrino spesso in conflitto tra loro, ma che il team di OpenAI è convinto che le misure adottate rappresentino il miglior compromesso possibile in un contesto così delicato.

Se nei confronti degli utenti adulti OpenAI tende a mantenere un approccio più permissivo sul piano della sicurezza, l’azienda sembra intenzionata ad adottare una linea più prudente e protettiva nei confronti degli adolescenti. In quest’ottica, entro la fine del mese verranno introdotti nuovi controlli parentali che permetteranno ai genitori di collegarsi all’account dei figli per monitorarne le conversazioni, l’attività e le impostazioni dell’app.

Inoltre, verranno implementati sistemi di notifica automatica che avviseranno i genitori nei casi in cui l’Intelligenza Artificiale dovesse rilevare che il figlio si trova in un momento di particolare fragilità emotiva. Sarà anche possibile impostare dei limiti di tempo per l’utilizzo quotidiano dell’applicazione, al fine di favorire un uso più consapevole e bilanciato dello strumento.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: ChatGPTOpenAiSicurezza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGENZIE DI STAMPA, ECCO COSA PREVEDE LA RIFORMA BARACHINI

AGENZIE DI STAMPA, ECCO COSA PREVEDE LA RIFORMA BARACHINI

1 Agosto 2023
WHISTLEBLOWING, LA NUOVA NORMATIVA A TUTELA DEI SEGNALANTI

WHISTLEBLOWING, LA NUOVA NORMATIVA A TUTELA DEI SEGNALANTI

10 Luglio 2023
CHATGPT ATTACCATO DA UNA NUOVA CAMPAGNA PHISHING

CHATGPT ATTACCATO DA UNA NUOVA CAMPAGNA PHISHING

13 Marzo 2023
IL GARANTE PER LA PRIVACY DISPONE LA CHIUSURA EMAIL AZIENDALE EX DIPENDENTE

IL GARANTE PER LA PRIVACY DISPONE LA CHIUSURA EMAIL AZIENDALE EX DIPENDENTE

20 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra