sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

PAGAMENTI DIGITALI, UNA BANCA ITALIANA AVVIA LA SPERIMENTAZIONE DELLA CARTA DI CREDITO BIOMETRICA

Inizia la sperimentazione della carta di credito biometrica. A emetterla è Sella Personal Credit su circuito Visa, dopo averla sviluppata in partnership con Idemia

by Redazione
2 Dicembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
PAGAMENTI DIGITALI, UNA BANCA ITALIANA AVVIA LA SPERIMENTAZIONE DELLA CARTA DI CREDITO BIOMETRICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il gruppo Sella ha avviato, in collaborazione con la francese Idemia, la sperimentazione della carta di credito con riconoscimento biometrico che, con l’ausilio di un piccolo chip, consente di effettuare pagamenti utilizzando la propria impronta digitale.

A questo progetto pilota parteciperanno alcuni clienti selezionati da Sella Personal Credit, la società del gruppo bancario piemontese specializzata nel credito alle famiglie.

Come funziona la nuova carta biometrica? Ogni cliente è dotato di un kit contenente uno speciale dispositivo (“sleeve”) che permette di registrare la propria impronta sulla carta in completa autonomia e attraverso pochi semplici passi, senza doversi recare in filiale. Una volta acquisita l’impronta digitale, la carta è pronta per essere utilizzata e non necessita di batterie: Il chip biometrico è infatti alimentato direttamente dai POS in modalità contatto e dal loro campo magnetico in caso di transazioni contactless. Sarà sufficiente appoggiare il dito sull’apposito spazio che racchiude il chip biometrico sul fronte della carta per autorizzare il pagamento in tutta sicurezza.

Le carte biometriche possono essere utilizzate in tutto il mondo e sono riconoscibili da qualsiasi terminale Pos e ATM con certificazione EMV (una specifica voluta dai maggiori circuiti di pagamento, Europay, Mastercard e Visa).

“Questa nuova carta – afferma l’amministratore delegato e direttore generale di Sella Personal Credit Giorgio Orioli – abilità una modalità di riconoscimento che molti già utilizzano ogni giorno sui propri smartphone e sottolinea la costante attenzione del gruppo nell’offrire soluzioni sempre più all’avanguardia per andare incontro alle rinnovate esigenze personali. La collaborazione con Idemia e Visa conferma questa visione, che punta ad arricchire l’esperienza di pagamento dei nostri clienti garantendo allo stesso tempo semplicità e sicurezza”.

Tags: carta di credito biometricapagamenti digitaliSella Personal Credit
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STOP A CHATGPT FINCHÈ NON RISPETTERÀ LA PRIVACY

STOP A CHATGPT FINCHÈ NON RISPETTERÀ LA PRIVACY

31 Marzo 2023
TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI

TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI

9 Giugno 2023
L’eccellente “Estate Sforzesca” di Milano

L’eccellente “Estate Sforzesca” di Milano

15 Giugno 2020
DATA PROTECTION DAY 2023

DATA PROTECTION DAY 2023

27 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra