venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

PAGAMENTI DIGITALI IN ITALIA, I NUMERI E LE ABITUDINI

Secondo le rilevazioni dell'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, in Italia i pagamenti digitali continuano a crescere, il giro d’affari ammonta a 327 miliardi con una crescita del +22% rispetto al 2020 ed è il risultato del post-pandemia e degli incentivi

by Redazione
20 Aprile 2022
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
PAGAMENTI DIGITALI IN ITALIA, I NUMERI E LE ABITUDINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I pagamenti elettronici, durante la pandemia da Covid-19 e in particolar modo nelle fasi di lockdown, hanno fornito ai cittadini italiani i mezzi per effettuare gli acquisti online e da questa abitudine deriva il maggior numero di pagamenti ‘contactless’ registrato al momento delle riaperture dei negozi. Tuttavia il divario nei confronti degli altri Paesi europei in quanto a transazioni pro-capite è peggiorato: l’Italia è scesa al 25° nella classifica continentale, precede solamente la Romania e la Bulgaria.

Uno dei driver della crescita del numero di pagamenti online è sicuramente stato il cashback, un’iniziativa adottata da quasi 9 milioni di italiani (circa il 18% della popolazione maggiorenne) prima della sua cancellazione a favore di misure di incentivo per i commercianti. Proprio in questo momento, però, gli italiani hanno consolidato il cambio di passo: i pagamenti digitali hanno continuato a crescere fino a raggiungere quota 327 miliardi di euro, pari al +22% rispetto al 2020.

La combinazione di pandemia e incentivi ha quindi prodotto un reale cambiamento di abitudini da

parte degli italiani che continuano a percorrere questa strada anche nel 2022.

Nel 2021 i pagamenti con carte contactless si sono confermati come i preferiti dagli italiani per effettuare acquisti nei negozi fisici. Tendenza resa possibile dalla diffusione delle carte e dei POS abilitati. La maggior crescita all’interno del comparto si è però registrata nei mobile e wearable payments, quei pagamenti che avvengono in negozio tramite smartphone o smartwatch e che sono arrivati a superare i 7 miliardi di euro (raddoppiando il loro valore rispetto al 2020). Parliamo di  mobile wallet, ovvero lo smartphone che sostituisce il portafoglio, oppure di wearable, oggetti (come gli smartwatch) dedicati al pagamento contactless e capaci di rendere il pagamento ancora più semplice e veloce.

Oggi il 52% degli italiani pensa che effettuerà in modalità eCommerce la maggior parte dello shopping nel corso del 2022, mentre il 33% degli utenti Internet attivi italiani fa eCommerce e acquisti in digitale su base settimanale. Tuttavia è ancora presente e forte la preferenza per i negozi fisici, dovuta soprattutto ad alcuni fattori tra cui forse il più vincolante risulta la paura di truffe o clonazione di carte di credito.

Tags: contactlessE-commerceItaliani connessipagamenti digitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Indagine on-line su milanesi e lockdown

Indagine on-line su milanesi e lockdown

24 Giugno 2020
NIERI (MEDIASET): “CON TRUMP SALTO INDIETRO NELLA BATTAGLIA PER LA LIBERA CONCORRENZA”

NIERI (MEDIASET): “CON TRUMP SALTO INDIETRO NELLA BATTAGLIA PER LA LIBERA CONCORRENZA”

28 Marzo 2025
CHATGPT E’ STATA ACCUSATA DI AVER CAUSATO UN SUICIDIO

CHATGPT E’ STATA ACCUSATA DI AVER CAUSATO UN SUICIDIO

9 Settembre 2025
IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO

IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO

30 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra