giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PAPA LEONE XIV E L’AI: UNA NUOVA DOTTRINA SOCIALE PER L’ERA DIGITALE

Il nuovo pontefice propone un umanesimo digitale fondato su dignità, solidarietà e responsabilità: l’intelligenza artificiale è uno strumento e non un fine, al servizio dell’uomo e non viceversa

by Redazione
12 Maggio 2025
in Ai, Religione
0 0
0
PAPA LEONE XIV E L’AI: UNA NUOVA DOTTRINA SOCIALE PER L’ERA DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel momento in cui l’intelligenza artificiale sembra travolgere ogni ambito dell’agire umano, la voce di Papa Leona XIV arriva a riportare l’attenzione su ciò che conta davvero: la persona. Primo pontefice statunitense e con una formazione matematica, Robert Francis Prevost ha scelto il nome Leone XIV in chiaro riferimento a Leone XIII, e alla sua storica enciclica Rerum Novarum, che affrontò i temi della dignità del lavoro e dei diritti dei lavoratori in piena rivoluzione industriale.

Se a fine Ottocento la sfida era la rivoluzione industriale, oggi il fronte è digitale.

La posizione del nuovo Papa è chiara: apertura verso le opportunità dell’intelligenza artificiale ma necessità di consapevolezza sociale. Servono regole, serve un’etica dell’AI che non riduca l’essere umano a un nodo nella rete, ma lo riconosca come fondamento di ogni scelta tecnologica. Leona XIV ha parlato di un “nuovo umanesimo digitale” basato su cooperazione, sostenibilità e giustizia sociale. Un approccio che non rifiuta la tecnologia, ma invita a governarla con senso di responsabilità.

Tra i punti chiave del suo pensiero ci sono il rispetto della dignità umana, la centralità del lavoro, la trasparenza delle decisioni algoritmiche e la necessità di evitare discriminazioni e automatismi ciechi. Il Pontefice ha invocato una nuova dottrina sociale della Chiesa capace di affrontare le trasformazioni profonde imposte dall’AI, con la proposta, esplicita o meno, di una “Rerum Digitalium”.

L’innovazione, insomma, non deve essere lasciata al caso né agli entusiasmi del mercato. Se ‘intelligenza artificiale può cambiare il mondo, è compito dell’etica umana decidere in quale direzione. E in questo, la Chiesa di Papa Leona XIV vuole avere un ruolo guida.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIchiesaPapa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Social network e deontologia: i Commercialisti

Social network e deontologia: i Commercialisti

21 Giugno 2021
Prudenza sì ma evitiamo le fobie.

Prudenza sì ma evitiamo le fobie.

19 Maggio 2020
URAGANO HELENE, LA FOTO SIMBOLO DELLA BAMBINA COL SUO CANE È FALSA

URAGANO HELENE, LA FOTO SIMBOLO DELLA BAMBINA COL SUO CANE È FALSA

11 Ottobre 2024
OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD

OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD

19 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra