giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LOMBARDIA SOSTIENE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE INNOVATIVE

Al via le domande per il Bando SI4.0: 1,7 milioni di euro per progetti digitali

by Redazione
6 Ottobre 2021
in Enti pubblici, Imprese
0 0
0
LOMBARDIA SOSTIENE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE INNOVATIVE

Group of people working out business plan in an office

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, in linea con il Piano nazionale Transizione 4.0, promuovono, con la terza edizione del Bando SI4.0, lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali 4.0.

Obiettivo del bando è sostenere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi 4.0, stimolando la domanda a lungo termine di tali soluzioni e incentivando la collaborazione delle imprese con i soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie.

Verrà riconosciuta particolare rilevanza a progetti che favoriscano lo sviluppo di soluzioni digitali in risposta alla sicurezza sui luoghi di lavoro e a modelli che incentivino progetti di sviluppo produttivo ‘green driven’ orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti o servizi con minori impatti ambientali e sociali.

I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (escluso quelle agricole) che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e presentino un progetto che riguardi almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 indicate nel bando.

L’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi ha spiegato: “Prosegue la proficua collaborazione con Unioncamere Lombardia per sostenere concretamente le imprese lombarde. In questo caso abbiamo concentrato i nostri sforzi e le nostre risorse, pari a 1,7 milioni di euro, sulla digitalizzazione che riteniamo essere settore strategico per la crescita e lo sviluppo delle nostre aziende. Continuiamo con gli strumenti a sostegno della digitalizzazione delle imprese lombarde visti anche i passi avanti fatti negli ultimi mesi”.

Il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio ha aggiunto: “Le piccole e medie imprese lombarde sentono la necessità di una trasformazione digitale che si fa sempre più pressante per recuperare competitività a livello globale. Per intraprendere questo percorso complesso, ma assolutamente necessario, occorre fornire strumenti di supporto adeguati”.

Le domande possono essere presentate fino al 29 ottobre 2021 esclusivamente in modalità telematica. Il testo completo del bando è pubblicato su www.unioncamerelombardia.it.

Per informazioni è possibile rivolgersi a: imprese@lom.camcom.it

Tags: Bandoimprese innovativeLombardiatecnologie digitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Fake News: è on line il nuovo portale che spiega come difendersi

Fake News: è on line il nuovo portale che spiega come difendersi

21 Ottobre 2019
DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO

DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO

2 Maggio 2024
Oversight Board di Facebook: arrivano le prime sentenze

Oversight Board di Facebook: arrivano le prime sentenze

2 Febbraio 2021
LA NUOVA FUNZIONE DI TWITTER PER ACCEDERE A CONTENUTI SENSIBILI

LA NUOVA FUNZIONE DI TWITTER PER ACCEDERE A CONTENUTI SENSIBILI

26 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra