martedì, 28 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PISA SPERIMENTA L’AMBULANZA DEL FUTURO PER LE EMERGENZE MEDICHE

Nel campo dell’assistenza sanitaria arriva una nuova tipologia di ambulanza “smart”: la sperimentazione parte dal capoluogo toscano

by Redazione
28 Ottobre 2025
in Ai, Medicina
0 0
0
PISA SPERIMENTA L’AMBULANZA DEL FUTURO PER LE EMERGENZE MEDICHE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’ambulanza, secondo la visione comune, è cruciale per il soccorso in situazioni d’emergenza.  In questo campo, si sta assistendo a una vera rivoluzione che può stravolgere il processo di intervento medico pre-ospedaliero: a Pisa è entrata in funzione la prima ambulanza intelligente, grazie alla collaborazione del sistema universitario, industriale e pubblico. Questa assume le sembianze di una centrale clinica mobile, che coopera con la rete ospedaliera e interagisce in tempo reale con gli specialisti.

Il tutto è nato all’interno del programma TrialsNet, con rilevanza europea e finanziato dalla Commissione Europea: una collaborazione che unisce ricerca, tecnologia e clinica. In questo modo è stato possibile simulare un’emergenza cardiologica complessa in una zona remota: l’operazione è avvenuta in tempo reale ed è stata supervisionata da uno staff medico pronto a verificare la nuova modalità.

Ma nello specifico in che cosa consiste? La grande svolta riguarda l’unione di dispositivi audio-video all’avanguardia, diagnostica avanzata e visori di realtà virtuale. In questo modo, l’équipe a bordo dell’ambulanza ha sperimentato la possibilità di trasmettere contenuti ad alta risoluzione e di ricevere un protocollo operativo in tempo reale dagli specialisti. Questa procedura permette di risparmiare tempo in casistiche in cui ogni minuto può fare la differenza: ha reso possibile non solo una diagnosi immediata, ma anche l’attivazione tempestiva del trattamento necessario. Le conseguenze dirette sono un maggior livello di precisione e una riduzione dell’errore umano: rappresenta una forma di collaborazione concreta con un impatto diretto sulla prognosi.

Cos’è essenziale per il buon funzionamento della smart ambulance? Ciò che fa la differenza è l’ecosistema alla base e che sostiene l’intera struttura. Più che mai, occorre sviluppare una collaborazione salda tra professionisti, istituzioni e aziende: è possibile giungere a una rivoluzione digitale in sanità, ma solo con un buon supporto reciproco.

 

L.V.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: AIMedicina
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SCOPPIA IL CASO “SOCIAL MEDIA GIRLS” DOPO LA DENUNCIA DELLA GIORNALISTA BARRA
Ai

SCOPPIA IL CASO “SOCIAL MEDIA GIRLS” DOPO LA DENUNCIA DELLA GIORNALISTA BARRA

28 Ottobre 2025
L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ
Ai

L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ

28 Ottobre 2025
META E TIKTOK ACCUSATE DI VIOLAZIONE DEL DSA DALL’UE
Ai

META E TIKTOK ACCUSATE DI VIOLAZIONE DEL DSA DALL’UE

28 Ottobre 2025
RAGAZZO DI 13 ANNI ARRESTATO: HA CHIESTO A CHATGPT COME UCCIDERE UN AMICO
Ai

RAGAZZO DI 13 ANNI ARRESTATO: HA CHIESTO A CHATGPT COME UCCIDERE UN AMICO

27 Ottobre 2025
UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?
Ai

UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?

27 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS

27 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TRUFFE TRAMITE DEEPFAKE: GLI EPISODI AUMENTANO, SI STUDIANO METODI PER ARGINARLI

TRUFFE TRAMITE DEEPFAKE: GLI EPISODI AUMENTANO, SI STUDIANO METODI PER ARGINARLI

29 Maggio 2025
LO STATO ATTUALE DELLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE CONTRO IL TELEMARKETING

LO STATO ATTUALE DELLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE CONTRO IL TELEMARKETING

23 Novembre 2021
LA METAMORFOSI DI GOOGLE SEGNA IL NUOVO ARRIVO DI AI MODE

LA METAMORFOSI DI GOOGLE SEGNA IL NUOVO ARRIVO DI AI MODE

17 Ottobre 2025
I CAVI SOTTOMARINI, TALLONE D’ACHILLE DEL MONDO DIGITALE. MA I SATELLITI NON POSSONO SOSTITUIRLI

I CAVI SOTTOMARINI, TALLONE D’ACHILLE DEL MONDO DIGITALE. MA I SATELLITI NON POSSONO SOSTITUIRLI

4 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SCOPPIA IL CASO “SOCIAL MEDIA GIRLS” DOPO LA DENUNCIA DELLA GIORNALISTA BARRA 28 Ottobre 2025
  • L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ 28 Ottobre 2025
  • SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE 28 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra