venerdì, 15 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PORTAFOGLIO DIGITALE EUROPEO, ARRIVA L’OK DELLA COMMISSIONE

Continuano i lavori per la creazione dell’identità digitale europea

by Redazione
14 Novembre 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Prosegue il percorso delle istituzioni europee per delineare una regolamentazione in materia di identità digitale.

Nei giorni passati, il Consiglio e il Parlamento europeo avevano raggiunto un accordo provvisorio su una nuova legge per introdurre il concetto di portafoglio digitale. L’idea di fondo è quella di offrire ai cittadini la possibilità di collegare la propria identità digitale con una serie di documenti e informazioni personali, come la patente, i diplomi, il conto bancario, ricette mediche e biglietti di viaggio. In questo modo sarà possibile accedere in modo più veloce, affidabile e sicuro a tutta una serie di servizi pubblici e privati disponibili online.

Più nello specifico, i cittadini potranno accedere e condividere documenti elettronici dal proprio portafoglio digitale direttamente dal telefono, con pochi clic. Tale accesso sarà valido e riconosciuto in tutta Europa, senza dover ricorrere a metodi di identificazione privata o che costringono l’utente a lasciare dati personali inutilmente.

Nelle previsioni delle istituzioni europee, il portafoglio digitale diventerà il pilastro di un mercato unico digitale, facilitando la vendita e l’acquisto di prodotti di ogni tipo, promuovendo il commercio elettronico e creando nuove occasioni di impresa e lavoro.

Aspetto interessante riguarda il costo di tale servizio. I co-legislatori hanno stabilito che l’uso del portafoglio è gratuito per le persone fisiche per impostazione predefinita, ma gli Stati membri possono prevedere misure per garantire che l’uso sia limitato a scopi non professionali. Grande attenzione anche alla privacy. La legge concordata chiarisce che ogni volta che l’utente si imbatte in siti web che richiedono un’autenticazione, possa verificare chi si nasconde dietro quel sito.

Qualche giorno fa è arrivato il via libera anche da parte della Commissione europea, che negli ultimi anni ha investito molte risorse economiche su questo progetto. L’accordo raggiunto deve ora essere formalmente approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Una volta fatto ciò, il quadro per un’identità digitale europea entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

 

SF

Tags: identità digitaleUe
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
Diritto

GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI

29 Luglio 2025
MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Internet

IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE

22 Luglio 2025
GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy

“I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacy

29 Gennaio 2021
Torna online la mappa delle attività commerciali di vicinato, aiuto per cittadini ed esercenti

Torna online la mappa delle attività commerciali di vicinato, aiuto per cittadini ed esercenti

13 Novembre 2020
REGIONE LOMBARDIA FINANZIA 16 PROGETTI CON 2,1 MILIONI DI EURO PER “INNOVAMUSEI”.

REGIONE LOMBARDIA FINANZIA 16 PROGETTI CON 2,1 MILIONI DI EURO PER “INNOVAMUSEI”.

25 Novembre 2021
PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA

PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA

21 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra