giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DRAETTA “DALLA PARTE DEL GIURISTA D’IMPRESA”

Mercoledì 27 settembre alle 18 a Palazzo Cusani a Milano si terrà la presentazione del nuovo libro del prof. Ugo Draetta. Relatori: il presidente Associazione Italiana Giuristi di Impresa (AIGI), Giuseppe Catalano e il prof. Ruben Razzante, fondatore del nostro portale

by Redazione
25 Settembre 2023
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DRAETTA “DALLA PARTE DEL GIURISTA D’IMPRESA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il professor Ugo Draetta, che nella sua lunga carriera ha svolto la funzione di giurista d’impresa al più alto livello in società italiane e americane, nel suo nuovo libro “Dalla parte del giurista d’impresa” analizza tutti gli aspetti di tale funzione nel contesto delle dinamiche aziendali che vi sono sottese. Il titolo riflette l’intento dell’autore di valorizzare il ruolo del giurista d’impresa, spesso difficile e a volte misconosciuto in alcune realtà aziendali.

Nel primo capitolo, spiega quali sono (o dovrebbero essere) le funzioni del giurista d’impresa in un’azienda, sottolineandone l’importanza e la complessità in un mondo in continua evoluzione in cui spesso la funzione legale si affianca o si sovrappone a quella di compliance.

Nel secondo capitolo, forse il più importante, l’autore si sofferma su quale debba essere la posizione del giurista d’impresa nell’azienda, nonché il suo livello retributivo e i suoi rapporti con i legali esterni. Vengono anche esaminati i problemi relativi alla sua valutazione, formazione e aggiornamento professionale, nonché al suo status, con riferimento all’irrisolto problema del cosiddetto legal privilege.

Nel terzo capitolo vengono trattati i problemi di un general counsel, che si trova a dovere organizzare e gestire la funzione legale in grosse imprese o in gruppi di imprese, tra le esigenze della capo-gruppo e quelle delle singole società decentrate.

Le conclusioni sono dedicate all’evoluzione del ruolo del giurista d’impresa di successo, che passa gradualmente a divenire un global lawyer e un lead lawyer, con responsabilità di natura manageriale.

Il libro del prof. Ugo Draetta dal titolo “Dalla parte del giurista d’impresa” verrà presentato mercoledì 27 settembre alle ore 18 presso Palazzo Cusani a Milano. Oltre all’autore del libro interverranno come relatori il prof. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e fondatore del nostro portale, e Giuseppe Catalano, Presidente Associazione Italiana Giuristi di Impresa (AIGI).

I posti sono limitati. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi inviando una mail a
segreteria.aigi@aigi.it

Tags: AigiAssociazione Italiana Giuristi di ImpresaPalazzo Cusanipresentazione libroProf. Ruben Razzanteprof. Ugo Draetta
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NUOVA CAUSA CONTRO CHATGPT PER VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT

NUOVA CAUSA CONTRO CHATGPT PER VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT

19 Settembre 2023
Agrolimentare: parte dall’Emilia- Romagna una petizione contro l’etichettatura europea Nutriscore per i cibi

Agrolimentare: parte dall’Emilia- Romagna una petizione contro l’etichettatura europea Nutriscore per i cibi

21 Aprile 2021
APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’AI SU SAFARI

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’AI SU SAFARI

27 Maggio 2025
IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE

17 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra