domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

Il Wwf, la più grande e potente associazione ambientalista al mondo, ha avuto la brillante idea di lanciare degli NFT (Not Fungible Token) per finanziarsi

by Redazione
4 Maggio 2022
in Blockchain, Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ormai è dilagata la moda delle opere d’arte digitali, comprate a prezzi da sballo nel metaverso e “garantite” dalla blockchain. Per questo motivo la fondazione che protegge gli animali a Febbraio 2022 ha annunciato la vendita di 13 NFT, ognuno dedicato a una specie in via di estinzione. Lo scopo era quello di raccogliere fondi per proteggere la natura.

Ma il popolo ambientalista è insorto sui social media contro gli NFT. Queste opere d’arte utilizzano la tecnologia dei “blocchi a catena” per assicurare autenticità e unicità dell’opera, ma in realtà hanno un consumo sproposito di elettricità. Nonostante le buone intenzioni, il Wwf ha dovuto fare a malincuore marcia indietro.

Gli NFT e più in generale tutto il mondo della blockchain non sembrano aderire ai principi ecologici. Ecco che allora, a Londra, hanno pensato a come coniugare NFT e sostenibilità: l’idea è di un italiano, Paolo Taticchi, l’accademico Under 40 più influente al mondo.

Taticchi, professore della University College of London e uno dei massimi esperti di sostenibilità aziendale, ha lanciato il “Manifesto di sostenibilità NFT” per sensibilizzare sulle opportunità e sui rischi ambientali per le aziende che vogliono cavalcare la nuova onda delle opere digitali.

Ideato per la prima volta da Taticchi, l’NFT sostenibile è stato creato grazie a una squadra tutta italiana composta dal disegnatore Michele Fabbro e dall’artista i Massimiliano Donnari. L’opera digitale ritrae la Regina Elisabetta II che indossa una maglietta dove la Terra ha lo slogan: “NFT – usa e consuma responsabilmente” e chi la visualizza potrà accedere al Manifesto della Sostenibilità NFT da un link incorporato nella descrizione.

In un decennio in cui quasi tutte le grandi organizzazioni si sono impegnate verso obiettivi di azzerare le emissioni di anidride carbonica: l’utilizzo delle nuove tecnologie dovrebbe essere cauto e il manifesto espone alcune delle migliori pratiche per le aziende che pensano di utilizzare questa tecnologia.

Il professor Taticchi ha commentato: «Sono sempre entusiasta delle nuove tecnologie e sono anche ottimista per il futuro degli NFT e della tecnologia sottostante. Allo stesso tempo, però, tutto il mondo si sta impegnando in un complesso percorso di trasformazione sostenibile e le aziende devono raggiungere le Emissioni Zero. Da qui questo manifesto, che incoraggia l’uso responsabile delle NFT».

Tags: NFTsostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ELON MUSK RITENTA L’INTRODUZIONE DI TWITTER BLUE

ELON MUSK RITENTA L’INTRODUZIONE DI TWITTER BLUE

15 Dicembre 2022
IL COSTANTE E FORTE AUMENTO DEL CYBERCRIME

IL COSTANTE E FORTE AUMENTO DEL CYBERCRIME

9 Marzo 2023
DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

23 Maggio 2023
STOP A FACEBOOK NEWS

STOP A FACEBOOK NEWS

25 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra