domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

PROFESSIONISTI DELLA PROTEZIONE SEMPRE PIU’ STRESSATI

Secondo una ricerca di ISACA, i professionisti della privacy accumulano sempre più stress sul posto di lavoro

by Redazione
18 Febbraio 2025
in Cittadini, Imprese
0 0
0
PROFESSIONISTI DELLA PROTEZIONE SEMPRE PIU’ STRESSATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

ISACA, leader mondiale nel fornire competenze, certificazioni e percorsi formativi in ambito Assurance e Audit, ha svolto un’indagine che prende il nome “State of Piracy 2025”. Riflette il punto di vista di 1600 dipendenti in tutto il mondo e il 66% afferma che il ruolo è più stressante rispetto a quanto non lo fosse cinque anni fa. Il 34% lo definisce significativamente più stressante.  

Le principali cause di questo fenomeno sono indicate nella rapida evoluzione della tecnologia (55%) e nella carenza di risorse (56%). Più nello specifico le problematiche riportate sono:  

-quadro normativo e giuridico internazionale complesso, 

-mancanza di risorse dovutamente competenti; 

-gestione dei rischi connessi alle nuove tecnologie.  

Niel Harper, vicepresidente del consiglio di ISACA e CISO & Data Protection Officer di Doodle, ha così commentato i risultati dell’indagine: “In un complesso ambiente normativo internazionale, spesso con risorse poco brillanti, è comprensibile che molti professionisti della privacy si sentano in affanno per rimanere conformi e mantenere al sicuro i dati dell’organizzazione. Affrontare queste sfide e riuscire a far ottenere ai professionisti il supporto di cui hanno bisogno sarà vitale non solo per garantire le risorse necessarie per una protezione della privacy efficiente, ma anche per mantenere l’integrità e la sicurezza dei dati ed evitare potenziali danni agli interessati”.  

La ricerca condotta da ISACA ha rivelato anche aspetti incoraggianti. In particolare, sono viste di buon occhio le strategie aziendali sulla privacy e l’impegno dei vertici aziendali riguardo la privacy della singola organizzazione.  

G.R.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027

24 Giugno 2025
CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

3 Novembre 2023
PROTECTING KIDS ON SOCIAL MEDIA ACT

PROTECTING KIDS ON SOCIAL MEDIA ACT

12 Maggio 2023
Turismo: prepariamo la valigia, si riparte

Turismo: prepariamo la valigia, si riparte

3 Febbraio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra