sabato, 2 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie”

Gli effetti psicologici delle restrizioni sulla popolazione vanno valutati seriamente anche sul piano politico

by Redazione
16 Aprile 2021
in Informazioni sul Covid, Ordini professionali, Salute
0 0
0
Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I continui microlockdown che si susseguono in tutta Italia ormai da un anno stanno inevitabilmente provocando gravi disturbi psichici in numerosi soggetti.

Molti cittadini hanno sviluppato patologie di depressione, ansia sociale e paura del contagio, rifiutando di uscire di casa. Altri ancora soffrono i disagi dello smart working e non riescono più a distinguere il momento lavorativo da quello della vita privata ed ancora, nei casi peggiori, i bambini stessi, una delle categorie più fragili e a rischio, risentono di questa enorme ondata di apatia che sta investendo l’Italia intera.

In questo quadro di dramma e disperazione entra in gioco il ruolo degli psicologi, il cui lavoro, purtroppo o per fortuna, si è notevolmente incrementato durante i mesi della pandemia. Migliaia di persone infatti hanno deciso di affidarsi ad un percorso di psicoterapia per superare i gravi danni psicologici sviluppatisi a seguito dei prolungati lockdown e l’aiuto degli psicologi è risultato fondamentale per salvare coppie a rischio e giovani adolescenti depressi.

Se però questa categoria è risultata così necessaria durante questi mesi di pandemia, come rovescio della medaglia bisogna evidenziare che il Governo ha scelto di non tenere conto dei consigli e dei suggerimenti che esperti psicologi e psichiatri hanno sempre cercato di fornire rispetto alle possibili chiusure e successive riaperture.

E’ inevitabile, infatti, considerare che ogni qual volta si chiude per poi riaprire, i cittadini si sentano prima speranzosi e poi si vedano nuovamente privati della propria libertà, quasi in violazione dei principi Costituzionali. E’ pur vero che tutte le misure che sono state adottate si muovevano e si muovono attualmente nell’ottica di salvaguardare i cittadini ed impedire loro di contagiarsi, ma i ragionamenti più profondi ed oscuri che si celano nella mente di ciascun individuo invece non vedono altro che questo: “non mi fanno uscire di casa, non posso far nulla”.

Ed è in quest’ottica che, a detta dell’Ordine nazionale degli Psicologi, il parere della categoria dovrebbe essere tenuto in considerazione quando si valutano chiusure e riaperture. La psiche umana è infatti debole e l’illusione in certi casi non aiuta. Dopo gli enormi danni già verificatisi, sarebbe corretto permettere a questi esperti di entrare nel merito delle scelte governative, al fine di evitare danni futuri. La rivolta degli psicologi andrebbe ascoltata perché occorre salvaguardare il benessere psichico della popolazione, pena ripercussioni future sul piano sociale.

Tags: disturbipsicologiciGovernopostCovidpsicologisceltesanitarie

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE
Ordini professionali

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

23 Maggio 2022
AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID
Fake news

I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID

12 Aprile 2022
PROTEZIONE DATI E MEDIA, INCONTRO GARANTE PRIVACY – CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI
Libertà d'informazione

PROTEZIONE DATI E MEDIA, INCONTRO GARANTE PRIVACY – CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI

29 Marzo 2022
PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA
Salute

PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA

15 Marzo 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL QUADRO NORMATIVO EUROPEO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL QUADRO NORMATIVO EUROPEO

16 Dicembre 2021
A MILANO TORNA BOOKCITY

A MILANO TORNA BOOKCITY

16 Novembre 2021
MILANO, TORNA PER LA QUINTA EDIZIONE IL PACCO DI BENVENUTO PER I NUOVI NATI

MILANO, TORNA PER LA QUINTA EDIZIONE IL PACCO DI BENVENUTO PER I NUOVI NATI

15 Luglio 2021
ATTACCO HACKER ALLA SIAE, CHIESTO UN RISCATTO IN BITCOIN

ATTACCO HACKER ALLA SIAE, CHIESTO UN RISCATTO IN BITCOIN

20 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »