sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LA PUBBLICITÀ DIGITALE IN UN MONDO SENZA COOKIE

I pubblicitari sembrano cedere alla pressione della nuova regolamentazione sulla privacy e alla crescente consapevolezza dei consumatori

by Redazione
28 Aprile 2022
in Privacy
0 0
0
LA PUBBLICITÀ DIGITALE IN UN MONDO SENZA COOKIE

Global data or personal data security, cyber data security online concept, Internet security or information privacy & protection idea, flat isometric illustration isolated on blue background.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La pubblicità personalizzata, metodo basato sugli identificatori ed utilizzato da anni nel mondo della comunicazione, sta lentamente vacillando. Cookie e Device ID sono progettati per raccogliere informazioni sull’utente finale, permettendogli di visualizzare annunci pubblicitari basati su argomenti pertinenti e di reale interesse. Ciò offre una grande comprensione dei comportamenti dei consumatori, ma a scapito della privacy.

La crescente consapevolezza degli utenti del valore dei propri dati e le nuove tecnologie messe a disposizione dai grandi player tech rendono molto semplice rifiutare il monitoraggio degli annunci rispetto a prima.

Poiché il futuro dei cookie e dei Device ID dipende dalle decisioni che stanno prendendo e prenderanno i grandi attori del mondo tech, l’industria dovrà trovare soluzioni “a prova di futuro”, oltre che a prova di imprevedibilità che siano indipendenti da queste mosse.

Non da ultimo i legislatori, con l’Europa e il GDPR al timone, richiedono alle aziende di ottenere il consenso esplicito degli utenti prima di accedere all’ID personale di un computer o di uno smartphone. Di conseguenza, la quota di consumatori che accettano di condividere i propri dati per scopi pubblicitari sta precipitando.

Tutto ciò sembrerebbe mettere apparentemente in crisi il settore, visto che i cookie sono considerati elementi fondamentali soprattutto per targetizzare il pubblico. In realtà, non si annuncia nessuna crisi, perché ci sono allo studio delle ottime strategie che possono facilmente rimediare alla questione e offrire anche una pubblicità molto più utile in termini di qualità.

Ad esempio, con il progressivo accantonamento dei cookies gli inserzionisti ricorrono al “fingerprinting”, una tecnica per tracciare gli utenti online.

Anche se il blocco dei cookie significa avere meno dati a disposizione su cui basarsi, questo non vuol dire che gli investitori non debbano avere fiducia nelle moderne campagne di advertising. Infatti, i dati a disposizione saranno sicuramente più precisi e questo consentirà di raggiungere gli utenti in maniera molto più accurata rispetto a prima, proponendo loro dei contenuti perfettamente in linea con i loro interessi o con le loro preferenze.

Tags: cookiesPrivacypubblicità digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL NUOVO REGISTRO PER LA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI

IL NUOVO REGISTRO PER LA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI

12 Giugno 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ITALIA: UN’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ITALIA: UN’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE

31 Ottobre 2023
RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS

RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS

22 Aprile 2022
TELEMARKETING O FRODE? RICONOSCERE LE CHIAMATE INGANNEVOLI

TELEMARKETING O FRODE? RICONOSCERE LE CHIAMATE INGANNEVOLI

16 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra