sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

QUALI SONO I PRO DI AVERE UN’AI COME AGENTE DI VIAGGIO?

Dalla ricerca delle migliori tariffe alla creazione di itinerari su misura, l’Intelligenza Artificiale semplifica la pianificazione dei viaggi e riduce il rischio di frodi durante le prenotazioni

by Redazione
30 Luglio 2025
in Ai
0 0
0
QUALI SONO I PRO DI AVERE UN’AI COME AGENTE DI VIAGGIO?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui programmiamo le vacanze, diventando un vero e proprio “agente di viaggio digitale”. Strumenti avanzati come Operator, lanciato da OpenAI, sono progettati per gestire in autonomia l’intero processo di prenotazione: dal confronto dei voli alla scelta degli hotel, fino all’organizzazione di attività e trasferimenti.

Il vantaggio principale è l’efficienza. L’AI può analizzare in pochi secondi migliaia di opzioni e identificare offerte convenienti che un utente impiegherebbe ore a trovare. Inoltre, grazie all’elaborazione dei dati personali e alle preferenze di viaggio, può proporre itinerari altamente personalizzati, suggerendo destinazioni alternative, esperienze locali e attività in linea con i gusti individuali.

Anche la sicurezza sta facendo un salto di qualità. Nel settore hospitality, sistemi antifrode basati sull’AI come Adyen Protect hanno ridotto dell’86% i falsi positivi nei pagamenti, garantendo prenotazioni fluide e senza interruzioni. Questo significa meno disagi per i viaggiatori e un controllo più rigoroso contro le transazioni fraudolente.

Un altro aspetto positivo è la capacità dell’AI di gestire gli imprevisti: aggiornamenti in tempo reale su ritardi, cancellazioni o cambi di itinerario aiutano a riorganizzare subito il viaggio. Inoltre, chatbot e assistenti virtuali disponibili 24 ore su 24 rispondono alle richieste e risolvono problemi anche all’ultimo minuto, riducendo lo stress tipico della partenza.

L’AI non sostituisce l’esperienza umana, ma offre un supporto rapido, preciso e su misura, rendendo l’organizzazione di un viaggio meno caotica e più accessibile.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIprenotazioniproviaggi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN PARTENZA L’UFFICIO EUROPEO DEDICATO ALL’AI

IN PARTENZA L’UFFICIO EUROPEO DEDICATO ALL’AI

27 Febbraio 2024
Varata la app anti-contagio, ma i nostri dati non sono al sicuro

Varata la app anti-contagio, ma i nostri dati non sono al sicuro

20 Aprile 2020
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
AI GENERATIVA PER IMMAGINI COMMERCIALI

AI GENERATIVA PER IMMAGINI COMMERCIALI

2 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra