venerdì, 9 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

AL VIA A GENOVA LA SETTIMA EDIZIONE DEL MEET IN ITALY FOR LIFE SCIENCES

L’evento si occuperà quest’anno dell’importanza delle nuove tecnologie per alzare la qualità della vita

by Redazione
29 Settembre 2021
in Eventi, I cantieri della ripartenza
0 0
0
AL VIA A GENOVA LA SETTIMA EDIZIONE DEL MEET IN ITALY FOR LIFE SCIENCES

3D DNA strands on an abstract background

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si è aperta oggi a Genova la settima edizione del Meet in Italy for Life Sciences, l’evento italiano dedicato alle scienze della vita, con focus quest’anno sull’innovazione tecnologica e terapeutica per migliorare la qualità della vita da zero a 100 anni, che si svolgerà fino a venerdì 1 ottobre ai Magazzini del Cotone del Porto Antico, tra numerosi incontri, conferenze e dibattiti, che vedranno la presenza di massimi esperti nazionali ed internazionali del settore. A partecipare alla tre giorni dedicata alla scienza e all’impresa oltre 350 tra start up, spin off e aziende italiane e straniere iscritte, che potranno interagire con gli investitori esteri portati da ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con la collaborazione di tutta la rete dell’Enterprise Europe Network e il supporto operativo di Liguria International. L’evento è stato organizzato da Liguria Digitale, soggetto gestore del polo Ligure Scienze della Vita. Il PLSV raduna 136 soci tra centri di ricerca, IRCCS, strutture ospedaliere e sanitarie, università, imprese, start up e associazioni del terzo settore il cui obiettivo è fare rete per promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione per la salute nel territorio ligure.

Il presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti commenta: “È bello vedere la Liguria che torna al centro degli avvenimenti più importanti, anche con questo convegno che delinea il futuro della medicina e della tecnologia. Parlarne dopo il Covid è un obbligo e questo è quello che farà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: applicare al mondo della medicina nuove tecnologie è quanto abbiamo imparato per sconfiggere il Covid. Ci siamo candidati con il Governo per ospitare il primo Istituto di Cura e Ricerca di Indirizzo Tecnologico per mettere insieme tecnologia e scienza medica. Questo vuol dire benessere nel nostro futuro. Il Polo Ligure delle Scienze della Vita raduna eccellenze nazionali del settore, come gli IRCCS San Martino e Gaslini, il CNR, l’IIT oltre ad altre importanti realtà destinate a crescere e lasciare il segno. Non a caso stiamo lavorando per realizzare a Genova un nuovo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Ircss) al parco tecnologico degli Erzelli”.

Il sindaco di Genova, Marco Bucci spiega: “Siamo felici che la nostra città sia stata scelta dal Cluster tecnologico nazionale Scienze della Vita ALISEI per ospitare l’edizione 2021 del Meet in Italy for Life Sciences. Una scelta che testimonia il ruolo e il primato di Genova come una delle principali capitali italiane dell’innovazione. Le scienze della vita hanno un ruolo determinante nel miglioramento della salute e della nostra qualità di vita. Le Life Sciences rappresentano la cornice tecnologica destinata a cambiare la nostra società, un settore strategico e determinante per il tessuto economico, per il progresso scientifico e culturale, per la salute delle persone”.

L’assessore allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti sostiene: “Massimizzare l’impatto di ricerca e innovazione tecnologica sull’organizzazione del sistema sanitario pubblico mantenendo però centrale l’essere umano sarà la sfida dei prossimi anni. Come Regione Liguria, abbiamo da tempo sostenuto la competitività del territorio con un intervento di circa 18 milioni di euro, nell’ultimo anno solare, a sostegno delle imprese aggregate ai cinque poli di ricerca e sviluppo regionali, di cui il Polo Scienze della Vita è parte. Penso in particolare quanto potrà fare questo settore per la silver economy, filone importante di evoluzione economica nelle società occidentali, che trova in Liguria profittevole applicazione, per le caratteristiche climatiche, paesaggistiche, culturali, gastronomiche e d’intrattenimento, oltreché demografiche. Ci auguriamo che, questo nuovo evento, oltre a dar lustro alla nostra regione, possa aprire nuove opportunità di partnership nazionali e internazionali”.

Regione Liguria è presente al Meet in Italy for Life Sciences con uno stand dedicato a illustrare le politiche di sostegno al comparto, oltreché una business lounge di Liguria International per facilitare gli incontri tra investitori e aziende e investitori.

L’edizione 2021 del Meet in Italy for Life Sciences, che riprende il format nato nel 2014, è promossa da tutti i principali operatori del settore: Alisei – Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, Regione Liguria, Comune di Genova, Polo PLSV, Liguria Digitale, Liguria International, Arte-Er, Assolombarda, BioPmed, Campania Bioscience, Cluster lombardo scienze della vita, Confindustria Dispositivi Medici, Distretto Toscano Scienze della Vita, Lazio Innova, Enterprise Europe Network, Cluster Chico, Confindustria Toscana, Investitalia, Invitalia, Italian Trade Agency, Farmindustria, Fast (Federazione delle associazioni scientifiche e tecnologiche), Innovhub.

Paolo Piccini, Amministratore Unico di Liguria Digitale, aggiunge: “Come presidente del Polo Ligure Scienze della Vita, sono particolarmente orgoglioso di aver contribuito alla realizzazione di questo evento a Genova, in presenza, nonostante le difficoltà della pandemia. Il gioco di squadra è premiante e il grande know-how nel campo della tecnologia e della ricerca di Genova e della Liguria escono valorizzati da un’iniziativa prestigiosa come il Meet In Italy for Life Sciences”.

Diana Bracco, Presidente Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI, conclude dicendo che le innovazioni legate alla salute sono tra gli elementi chiave che influenzano il progresso dell’uomo, dell’ambiente in cui vive e il proprio benessere. Tematiche da sempre al centro le strategie di valorizzazione del settore guidate da Alisei insieme al suo palmares di soci. Infine sostiene che parlare di salute non voglia dire parlare semplicemente di investimenti e costi, ma di un valore assoluto che vede nell’innovazione tecnologica e nella ricerca scientifica gli elementi di base e di crescita.

Tags: genovaInnovazione tecnologicaLife sciencesQualitàdellaVitaRipartenza

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NASCE AMEC, ACCADEMIA MANAGEMENT E COMPLIANCE
Eventi

NASCE AMEC, ACCADEMIA MANAGEMENT E COMPLIANCE

8 Giugno 2023
PA SOCIAL DAY 2023
Eventi

PA SOCIAL DAY 2023

7 Giugno 2023
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP
Eventi

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE
Eventi

WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

30 Maggio 2023
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
AGGIORNAMENTO WHATSAPP: SARA’ POSSIBILE MODIFICARE I MESSAGGI
Eventi

AGGIORNAMENTO WHATSAPP: SARA’ POSSIBILE MODIFICARE I MESSAGGI

24 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

40 PA CENTRALI MIGRANO SU CLOUD

40 PA CENTRALI MIGRANO SU CLOUD

5 Giugno 2023
ANCHE NISSAN FA IL SUO INGRESSO NEL METAVERSO

ANCHE NISSAN FA IL SUO INGRESSO NEL METAVERSO

23 Gennaio 2023
PIG BUTCHERING, LA NUOVA TRUFFA CINESE CHE MINACCIA GLI UTENTI

PIG BUTCHERING, LA NUOVA TRUFFA CINESE CHE MINACCIA GLI UTENTI

17 Gennaio 2023
HATE SPEECH, TWITTER A RISCHIO SANZIONE IN GERMANIA

HATE SPEECH, TWITTER A RISCHIO SANZIONE IN GERMANIA

13 Aprile 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}