mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

Quando il cibo si compra su Internet

Sono nove milioni gli italiani che, nel 2019, hanno acquistato alimentari e bevande online

by Redazione
13 Novembre 2019
in Salute, Tecnologie
0 0
0
Quando il cibo si compra su Internet
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono nove milioni gli italiani che, nel 2019, hanno acquistato alimentari e bevande online. Il dato è in crescita del 43% rispetto all’anno precedente per una spesa complessiva di 1,6 miliardi di euro. È quanto emerge dall’ultima ricerca realizzata da Netcomm, in collaborazione con Tuttofood, per la terza edizione del Netcomm Focus Food. A spingere il settore è certamente la diffusione sempre più capillare dei servizi di consegna di pasti a domicilio, che rappresentano il 72% del giro d’affari del settore e che coprono il 93% dei centri italiani con oltre 50mila abitanti. È sempre nell’alimentare che si registrano le frequenze di acquisto più alte rispetto all’intero comparto dell’e-commerce, con una media che si aggira intorno ai sette acquisti nell’arco degli ultimi 12 mesi. Gli e-shopper che hanno cliccato per farsi consegnare cibi o bevande si basano soprattutto sui feedback acquisiti tramite le recensioni (nel 30,3% dei casi), dai siti web dei brand (25,5%) e dai marketplace (24,8%). Il mercato dell’e-commerce alimentare mondiale vale 58 miliardi di euro per un miliardo e mezzo di consumatori, quello europeo 14,9 miliardi per oltre 167 milioni di persone, mentre quello italiano vale 1,6 miliardi di euro e conta su 9 milioni di acquirenti. Il nostro Paese è al di sotto della media europea: nel Regno Unito sono 19 milioni gli utenti di questi servizi, in Germania 18 milioni, in Francia 13,5 milioni e in Spagna 10 milioni. In Italia i margini di crescita per il settore restano alti: il Food&Grocery online rappresenta solo il 5% del totale dell’e-commerce diretto al consumatore finale, che vale complessivamente 31,6 miliardi di euro. Cambiano le modalità di accesso ai prodotti alimentari. Oltre alla spesa online, i consumatori scelgono il click&collect in store o il drive-in o altri metodi di consegna, e soluzioni come l’abbonamento o la disponibilità di liste della spesa preimpostate.

Tags: E-commerceNetcommNetcomm Focus FoodSpesa onlineTuttoFood

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI

25 Maggio 2022
IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA
Authority

IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA

25 Maggio 2022
IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE
Tecnologie

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE

24 Maggio 2022
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI
Tecnologie

L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI

23 Maggio 2022
INSTAGRAM TESTA GLI NFT
Tecnologie

INSTAGRAM TESTA GLI NFT

23 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

L’ANTITRUST HA MULTATO AMAZON PER OLTRE 1 MILIARDO DI EURO

L’ANTITRUST HA MULTATO AMAZON PER OLTRE 1 MILIARDO DI EURO

10 Dicembre 2021
Emilia-Romagna: on line tutti i progressi sulla connettività di famiglie e imprese

Emilia-Romagna: on line tutti i progressi sulla connettività di famiglie e imprese

12 Agosto 2021
Viaggi cancellati per l’emergenza Covid-19? Le FAQ di CODICI Lombardia vi dicono cosa fare

Viaggi cancellati per l’emergenza Covid-19? Le FAQ di CODICI Lombardia vi dicono cosa fare

23 Marzo 2020
CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO STANZIANO 150 MILIARDI PER L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE

CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO STANZIANO 150 MILIARDI PER L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE

9 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »