mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 50 CANDIDATURE PER IL BANDO “PARITÀ VIRTUOSA”

Un premio per chi agevola i dipendenti a sostegno della maternità

by Redazione
27 Ottobre 2021
in Cittadini, Imprese
0 0
0
REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 50 CANDIDATURE PER IL BANDO “PARITÀ VIRTUOSA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Letizia Caccavale, Presidente Consiglio Pari Opportunità della Regione Lombardia, in occasione della chiusura della terza edizione del bando Parità virtuosa, ha dichiarato: “Sono più di cinquanta le candidature al ‘Premio Parità Virtuosa’ arrivate per l’edizione 2021. Sono aziende e associazioni lombarde che aiutano a portare il messaggio positivo che la maternità è un valore e che non può e non deve essere un problema sul luogo di lavoro”.

E ha aggiunto: “Purtroppo, l’Italia si posiziona come fanalino di coda in Europa in termini di natalità. Il bando promosso dal Consiglio Pari Opportunità premia quelle realtà lombarde che sostengono la maternità aiutando i propri dipendenti nella conciliazione famiglia-lavoro e, in particolare, le donne lavoratrici madri. Secondo i dati dell’Ispettorato nazionale del lavoro nel 2020 su 42mila dimissioni volontarie il 77% riguarda le donne.”

L’iniziativa si rivolge ad aziende, associazioni imprenditoriali, cooperative e sindacati che abbiano implementato esperienze innovative in tema di welfare.

Il Consiglio Pari Opportunità selezionerà le realtà vincitrici in vista della premiazione che si svolgerà nel mese di novembre.

Congedo di maternità e paternità, accordi medico-sanitario tra aziende e strutture socio-sanitarie, rimborsi per baby-sitting e sostegno alla disabilità, badanti e care givers oltre all’asilo aziendale, sono solo alcuni dei criteri che guideranno il Consiglio Pari Opportunità nella scelta delle realtà vincitrici di quest’edizione.

Tags: Consiglio Pari OpportunitàLombardiamaternitàpaternità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Prof. Albanese (Unicatt): “Stiamo vincendo la scommessa dell’e-learning”

Prof. Albanese (Unicatt): “Stiamo vincendo la scommessa dell’e-learning”

6 Aprile 2020
Truffe anziani: Regione Lombardia stanzia 900mila euro per una campagna di sensibilizzazione

Truffe anziani: Regione Lombardia stanzia 900mila euro per una campagna di sensibilizzazione

28 Gennaio 2021
NASCE PASSKEY, LA TECNOLOGIA DI GOOGLE PER NON FARCI PIÙ USARE LE PASSWORD

NASCE PASSKEY, LA TECNOLOGIA DI GOOGLE PER NON FARCI PIÙ USARE LE PASSWORD

20 Ottobre 2023
Gli stili di comunicazione dei politici ai tempi del Covid-19

Gli stili di comunicazione dei politici ai tempi del Covid-19

24 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra