giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

RETE ITS ITALY E ASSOSOFTWARE INSIEME PER PROMUOVERE IL SETTORE DELLO SVILUPPO SOFTWARE

La partnership tra l’Associazione degli Istituti Tecnologici Superiori e l’Associazione italiana dei produttori di software nasce con l’obiettivo di favorire un confronto costante tra aziende e istituti tecnologici per avvicinare giovani studenti e professionisti a percorsi formativi professionalizzanti nel settore dello sviluppo software

by Redazione
6 Ottobre 2023
in Associazioni e movimenti, Authority
0 0
0
RETE ITS ITALY E ASSOSOFTWARE INSIEME PER PROMUOVERE IL SETTORE DELLO SVILUPPO SOFTWARE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La formazione tecnica Ict si trova al centro delle strategie di sviluppo del Paese previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In quest’ottica gli Istituti Tecnologici Superiori, infatti, sono stati oggetto nel luglio 2022 di una importante riforma che li vede beneficiari di un finanziamento complessivo previsto di circa 1,5 miliardi di euro.

Per questo motivo la partnership tra Rete ITS Italy (associazione nazionale di cui fanno parte oltre cento ITS) e AssoSoftware (associazione nazionale di categoria facente parte di Confindustria) nasce con l’obiettivo di favorire un confronto costante tra aziende e Istituti Tecnologici per avvicinare giovani studenti e professionisti a percorsi formativi professionalizzanti nel settore dello sviluppo software. A questo scopo le due associazioni si impegnano a condividere ed elaborare congiuntamente proposte per rendere i percorsi formativi sempre più vicini alle richieste del mercato e per dare avvio a un numero crescente di collaborazioni, tirocini e progetti condivisi.

Guido Torrielli, Presidente della Rete ITS Italy, ha commentato al riguardo: “Il mondo degli ITS ha nella filiera ICT uno degli ambiti più vivaci e di maggior sviluppo. Siamo particolarmente contenti per questo accordo con AssoSoftware perché siamo convinti che quello dello sviluppo software sia uno dei campi più strategici e di maggior prospettiva. Una grande opportunità per le nuove generazioni di tecnici e professionisti. È necessario però, come è nel DNA degli ITS, creare i presupposti affinché la domanda di competenze delle aziende trovi corrispondenza nei percorsi formativi erogati dagli Istituti Tecnologici”.

Pierfrancesco Angeleri, Presidente AssoSoftware, ha dichiarato: “Il comparto del digitale, per via della pervasività delle soluzioni tecnologiche e del ruolo che queste hanno nel creare valore, assume un peso crescente negli attuali sistemi economici. Oggigiorno, il grado di maturità digitale è uno dei principali indicatori per misurare il livello di sviluppo di un sistema paese e la sua capacità di competere nei mercati internazionali. In tale scenario, la partnership con la rete ITS Italy è da intendersi come raccordo tra il mondo della formazione tecnica e quello delle aziende rappresentate da AssoSoftware, l’obiettivo: mettere in contatto studenti e aziende su tutto il territorio nazionale”.

Tags: AssociazioniAssoSoftwareformazioneRete ITS Italysviluppo software
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AUMENTANO I CASI DI REVENGE PORN IN ITALIA

AUMENTANO I CASI DI REVENGE PORN IN ITALIA

30 Novembre 2021
LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

3 Marzo 2025
“L’AI ACT RAPPRESENTA UN’OPPORTUNITÀ PER GUIDARE L’INNOVAZIONE RESPONSABILE NEL SETTORE DELL’AI”

“L’AI ACT RAPPRESENTA UN’OPPORTUNITÀ PER GUIDARE L’INNOVAZIONE RESPONSABILE NEL SETTORE DELL’AI”

29 Aprile 2024
TRUFFE: META PROPONE IL RICONOSCIMENTO FACCIALE PER I VIP

TRUFFE: META PROPONE IL RICONOSCIMENTO FACCIALE PER I VIP

14 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra