mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

RICERCA DI BVA DOXA E FLU, “IL CONSUMATORE E GLI INFLUENCER: UNA RELAZIONE DA APPROFONDIRE”

Si è svolto pochi giorni fa a Milano INFLUENCE DAY, l’appuntamento dedicato all’Influence Economy, un settore che ormai in Italia vale oltre 320 milioni di euro e che alimenta un comparto con più di 350.000 professionisti occupati, principalmente giovani

by Redazione
27 Giugno 2024
in Ai, Associazioni e movimenti, Etica AI
0 0
0
RICERCA DI BVA DOXA E FLU, “IL CONSUMATORE E GLI INFLUENCER: UNA RELAZIONE DA APPROFONDIRE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’evento, ideato da FLU con il supporto di ALL Communication (entrambe unit di Uniting Group) ha visto la partecipazione di cento ospiti selezionati tra creator, talent agency, aziende e istituzioni (gli INDA100), per dare vita ai primi Stati Generali dell’Influence Economy e plasmare un manifesto dedicato a questo mondo.

12 screenshot sviluppati anche grazie all’Intelligenza Artificiale che nascono per essere punti fermi nel futuro del comparto e che saranno messi a disposizione del tavolo tecnico dell’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) previsto fra qualche settimana, quando si discuterà su nuove regole per influencer e creatori di contenuti digitali.

Tanti i contenuti di alto livello presentati a INDA, tra i quali spicca la ricerca di BVA Doxa e FLU, “Il consumatore e gli influencer: una relazione da approfondire”. 

Realizzata su un campione di 1.027 individui 18-54 anni, iscritti a Instagram e follower di almeno un influencer, la ricerca è stata impostata per andare a fotografare in modo verticale il comportamento nei diversi settori (esperienze, food e cucina, informazione e news, sport, tecnologia, fashion, beauty, bevande) per coglierne specificità e dinamiche.

Tante le interessanti evidenze emerse:

  • Le relazioni con gli influencer per i consumatori attivi sui social sembrano definite da un buon equilibrio, una relazione in cui il consumatore si sente sempre più consapevole e dotato di quel senso critico che gli permette di comprendere di chi fidarsi (73% in crescita rispetto a quanto rilevato a gennaio 2024 quand’era 67%).
  • I social sono il terreno ideale per coltivare i propri interessi. Il primo fattore di scelta di un influencer è che tratti argomenti di interesse personale, come indicato dall’85% del campione.
  • Subito dopo viene l’importanza della competenza e dell’esperienza, segnalata dal 52% degli intervistati. Insomma Oltre la metà degli intervistati segue un influencer perché lo ritiene competente nella sua materia, quindi per imparare da lui.
  • I settori che suscitano maggiore interesse sono: ‘Experience’ con 62%, davanti a ‘cibo e cucina’ 55%, ‘informazioni e news’ 52% e ‘sport’ 44%.
  • Circa 1 intervistato su 3, dichiara di avere acquistato ‘spesso’ un prodotto di cui hanno sentito parlare un influencer. Il 76% degli intervistati afferma che i contenuti sponsorizzati sono spesso il punto di partenza per un acquisto successivo.
Tags: Influence EconomyInfluencerItaliaRicerca BVA Doxa - FLU
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN LIBRERIA “UMANO, POCO UMANO” DI MAURO CRIPPA E GIUSEPPE GIRGENTI

IN LIBRERIA “UMANO, POCO UMANO” DI MAURO CRIPPA E GIUSEPPE GIRGENTI

23 Febbraio 2024
Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia

Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia

12 Aprile 2021
L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione

L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione

22 Aprile 2021
La Sardegna punta sulle opere strategiche per rilanciare lo sviluppo post-pandemia

La Sardegna punta sulle opere strategiche per rilanciare lo sviluppo post-pandemia

17 Agosto 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra