sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

SAFER INTERNET DAY, COME TUTELARSI DAI RISCHI DELLA RETE

Numerose le iniziative proposte da Telefono Azzurro in occasione della Giornata mondiale dedicata all’uso consapevole e responsabile di Internet, istituita e promossa dalla Commissione Europea e che si celebra ogni anno il 7 febbraio

by Redazione
7 Febbraio 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
SAFER INTERNET DAY, COME TUTELARSI DAI RISCHI DELLA RETE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Quest’anno il claim del Safer Internet Day è “Together for a better Internet”, un invito a promuovere un uso responsabile della tecnologia per garantire un utilizzo sicuro del digitale per tutti gli utenti della Rete, specialmente i giovani e i bambini.

Per l’occasione, Telefono Azzurro ha chiamato a raccolta istituzioni pubbliche e private con l’obiettivo di lavorare insieme a strategie e azioni comuni. Un confronto con Governo e Istituzioni che ha l’obiettivo di collaborare per identificare maggiori tutele nei confronti dei minori, nell’ambito di un web in rapida evoluzione.

Gli eventi del 6 e 7 febbraio sono la prima occasione di confronto pubblico tra Telefono Azzurro, da 35 anni interlocutore di riferimento in Italia sui temi della tutela dei diritti dei bambini e dell’infanzia, e il nuovo Governo, al fine di promuovere un dialogo attivo con le istituzioni sulle insidie digitali a cui sono sempre più soggetti i più piccoli, sia nel mondo reale che nel mondo del digitale.

Secondo Telefono Azzurro, infatti, il costante avanzamento di nuovi metodi di interazione digitale, quali ad esempio il Metaverso, impone la necessità di discutere, con Istituzioni pubbliche e private, su strategie e azioni comuni volte a realizzare un’Agenda digitale per bambini e adolescenti, di cui l’Italia è ancora sprovvista, ponendo la loro dignità al centro del dibattito.

Ieri il primo appuntamento svoltosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, dove si è tenuto un dibattito sul ruolo dei più giovani, al giorno d’oggi, come fornitori attivi di dati su Internet che, circolando all’interno delle banche dati, entrano a far parte di un “proficuo mercato”.

Incontro durante il quale Telefono Azzurro ha presentato un rapporto elaborato in collaborazione con Doxa Kids, per portare alla luce il tema affrontato insieme ai ragazzi e ai loro genitori. Al dibattito sono intervenuti anche diversi esperti e accademici, offrendo una panoramica del mondo digitale in ambito economico, sociale, psicologico, etico, legale e tecnologico.

L’evento di oggi, per la giornata promossa dalla Commissione Europea come Safer Internet Day, ha luogo a Roma, prima alla Camera dei deputati presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari, e in seguito all’Ambasciata d’Italia della Santa Sede.

Ad entrambi gli appuntamenti sono stati e verranno esposti i contributi di relatori istituzionali, nazionali e internazionali, che discuteranno di quali politiche concrete è possibile introdurre, all’interno dell’attuale contesto normativo, per la protezione dei minori nell’ambiente digitale.

In parallelo, all’interno di Binario F a Roma, sarà organizzato un workshop con la partecipazione di diverse scuole d’Italia, di ogni ordine e grado, nel quale, insieme agli studenti verrà discusso il tema della sicurezza digitale e il know how delle aziende riguardo la protezione dei minori in Rete, con anche gli interventi di influencer e creator.

La giornata si concluderà con la pubblicazione del questionario di Telefono Azzurro insieme a Doxa Kids e di una call to action globale, sulla base degli spunti emersi nel corso delle due giornate.

Tags: Nuove tecnologieSafer Internet DayTelefono Azzurro
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

21 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025
AGCOM HA APPROVATO LE REGOLE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ DEGLI UTENTI ONLINE
Cybersecurity

AGCOM HA APPROVATO LE REGOLE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ DEGLI UTENTI ONLINE

23 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY: LINEE GUIDA PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ESITI SCOLASTICI

LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY: LINEE GUIDA PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ESITI SCOLASTICI

24 Giugno 2024
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025
IL GARANTE PRIVACY DICE SÌ AL CODICE DI CONDOTTA

IL GARANTE PRIVACY DICE SÌ AL CODICE DI CONDOTTA

16 Gennaio 2025
LA LOMBARDIA FINANZIA IMPORTANTI EVENTI SPORTIVI

LA LOMBARDIA FINANZIA IMPORTANTI EVENTI SPORTIVI

9 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra