sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

SANITA’ DIGITALE LA PIATTAFORMA ONLINE PER LA TELEMEDICINA

L’Italia introduce la Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT), una piattaforma digitale che ha l’obbiettivo di garantire e facilitare l’accesso ai servizi di telemedicina su tutto il territorio nazionale

by Redazione
12 Marzo 2025
in Cittadini, Cronaca, Salute
0 0
0
SANITA’ DIGITALE LA PIATTAFORMA ONLINE PER LA TELEMEDICINA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La piattaforma ha l’obbiettivo di migliorare il servizio sanitario nazionale su tutto il territorio, migliorando la corretta presa in carico dei pazienti in modo equo in tutta Italia.

La piattaforma si compone di una Infrastruttura Nazionale di Telemedicina che è gestita dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e da 21 Infrastrutture Regionali di Telemedicina che hanno il compito di erogare i servizi richiesti dagli utilizzatori della piattaforma nelle rispettive regioni di competenza.

È da poco iniziata la fase di popolamento dati da parte degli enti locali che entro dicembre 2025 permetterà di assistere almeno 300.000 pazienti. La piattaforma PNT garantirà la presenza e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico.

Gli obbiettivi della piattaforma sono quelli di garantire l’implementazione omogenea dei percorsi di telemedicina su tutto il territorio nazionale, cercare di colmare il divario della disparità territoriale, dotare i professionisti sanitari di un nuovo e valido strumento e facilitare sempre di più lo sviluppo della sanità digitale.

Il tentativo è quello di cercare di creare un servizio di telemedicina adatto ad ogni territorio, su misura per le esigenze regionali e locali. 

La PNT si allinea con le strategie comunitarie per la digitalizzazione della sanità, seguendo e sostenendo l’UE Health Data Space. L’obbiettivo dell’Unione Europea è quello di creare uno spazio sicuro e regolamentato riservato alla condivisione dei dati.

S.P.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: saluteTelemedicina
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
MEDICINA E AI: IL FENOMENO DEL DESKILLING
Ai

MEDICINA E AI: IL FENOMENO DEL DESKILLING

26 Settembre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI

L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI

1 Giugno 2023
NUOVA ALLEANZA CONTRO IL CYBERCRIME

NUOVA ALLEANZA CONTRO IL CYBERCRIME

5 Maggio 2023
NEW YORK, STRETTA SUI SOCIAL NETWORK

NEW YORK, STRETTA SUI SOCIAL NETWORK

1 Febbraio 2024
AL VIA NUOVE REGOLE DELL’AGCOM A TUTELA DEI MINORI

AL VIA NUOVE REGOLE DELL’AGCOM A TUTELA DEI MINORI

21 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra