giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SNA E ANITEC-ASSINFORM FIRMANO IL PROTOCOLLO PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DIGITALI

Si rafforza la collaborazione tra il mondo della Pubblica Amministrazione e quello delle imprese ICT con la firma ufficiale del protocollo d’intesa tra la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) e Anitec-Assinform, l'Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’ICT in Italia

by Redazione
24 Giugno 2024
in Ai, Authority, Normativa AI
0 0
0
SNA E ANITEC-ASSINFORM FIRMANO IL PROTOCOLLO PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DIGITALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Alla firma del protocollo erano presenti la Presidente della SNA, la Professoressa Paola Severino, il Presidente di Anitec-Assinform, Massimo Dal Checco e Stefano Rebattoni, Consigliere Delegato per la Trasformazione Digitale della PA di Anitec-Assinform.

L’obiettivo del protocollo, che avrà la durata di tre anni, è orientare la formazione del personale dirigente della Pubblica Amministrazione verso la trasformazione digitale, garantendo un aggiornamento continuo del personale pubblico, con un’attenzione particolare ai dirigenti.

Anitec-Assinform e SNA, nel ritenere che la formazione sia un elemento fondamentale del cambiamento e della rigenerazione della pubblica amministrazione, si impegneranno a promuovere una serie di attività formative, pianificate e definite dal Comitato di coordinamento, che includeranno la condivisione di esperienze, approfondimenti e iniziative ad hoc. Queste attività contribuiranno ad arricchire l’offerta formativa della SNA per meglio rispondere alle esigenze della trasformazione digitale.

“Questo protocollo di intesa non solo rafforza il nostro impegno congiunto verso l’innovazione e la trasformazione digitale nella pubblica amministrazione, ma segna anche un momento decisivo per il futuro della formazione dei nostri dirigenti” ha commentato la Prof.ssa Paola Severino. “Attraverso questo accordo, puntiamo a sviluppare competenze digitali avanzate che saranno cruciali per avvicinarci ancora di più al modello di Next Generation PA: un’amministrazione pubblica più efficiente e pronta a rispondere alle esigenze del cittadino nell’era digitale. Si tratta di un investimento nel capitale umano che promuoverà una maggiore competitività e capacità di innovazione nel nostro sistema”.

“La firma del protocollo riflette l’obiettivo dell’Associazione di sostenere imprese e pubbliche amministrazioni verso la transizione digitale e di diffondere l’innovazione tramite lo sviluppo della Cultura Digitale – afferma il Presidente di Anitec-Assinform Massimo Dal Checco -. Secondo il rapporto ‘Il Digitale in Italia 2023 – Vol.2’, la spesa digitale della PA Centrale è stimata crescere dell’8,9% dal 2023 al 2024, passando da 3,77 miliardi di euro a 4,1 miliardi di euro, con una crescita continua nei prossimi anni. “Quella delle competenze è una sfida di sistema che vede nella collaborazione pubblico-privato una leva fondamentale – ha concluso Stefano Rebattoni, Consigliere Delegato per la Trasformazione Digitale della PA di Anitec-Assinform. L’accelerazione della tecnologia richiede una crescente consapevolezza dei limiti e delle opportunità, come dimostra l’intelligenza artificiale. Ciò vale ancora di più per la pubblica amministrazione dato il ruolo che svolge nella modernizzazione del nostro Paese. Sono convinto che la firma del protocollo di oggi possa portare un valore aggiunto al percorso formativo del personale della Pubblica amministrazione con le esperienze concrete delle aziende di Anitec-Assinform. Al tempo stesso, la collaborazione potrà favorire un dialogo costante tra le aziende e la PA su priorità ed esperienze, a vantaggio del Paese. Un mutuo scambio di valore ottenuto dal dialogo e dal lavoro congiunto tra mondo della domanda e dell’offerta digitale”.

Tags: Anitec-Assinformimprese ICTPubblica AmministrazioneScuola Nazionale dell’Amministrazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE
Europa

UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN CINA È STATO CREATO UN CHATBOT RIVOLUZIONARIO AL SERVIZIO DEI NEUROCHIRURGHI

IN CINA È STATO CREATO UN CHATBOT RIVOLUZIONARIO AL SERVIZIO DEI NEUROCHIRURGHI

24 Aprile 2024
Milano, al via la nona edizione di “Estate Sforzesca”, la rassegna di musica, teatro e danza più lunga d’Italia

Milano, al via la nona edizione di “Estate Sforzesca”, la rassegna di musica, teatro e danza più lunga d’Italia

21 Maggio 2021
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
I RIFLESSI SUI PROGETTI DI STARTUP E AZIENDE DEL BLOCCO DI CHATGPT

I RIFLESSI SUI PROGETTI DI STARTUP E AZIENDE DEL BLOCCO DI CHATGPT

4 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra