mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

SOSTENIBILITA’ DIGITALE, UNA GUIDA PER LE AZIENDE CHE INVESTONO ALL’ESTERO

Arriva la guida per tutte le aziende italiane che desiderano creare un business all’estero. È il Digital Sustainability Atlas, realizzato da Assocamerestero – l’Associazione delle Camere di Commercio italiane all’estero (Ccie) e Unioncamere con il coordinamento scientifico della Fondazione per la Sostenibilità digitale

by Redazione
24 Febbraio 2023
in Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
SOSTENIBILITA’ DIGITALE, UNA GUIDA PER LE AZIENDE CHE INVESTONO ALL’ESTERO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La sostenibilità è diventata importante anche nel mondo del business. Il Digital Sustainability Atlas ha realizzato un quadro riguardante le peculiarità di ciascun mercato in questo ambito.

“La trasformazione digitale diventerà un fattore importante per la continuità dei flussi economico-commerciali e per il passaggio verso un’economia circolare e sostenibile che sta evolvendo” – ha affermato il viceministro per le imprese e il Made in Italy, Valentino Valentini.

Il lavoro è stato condotto da 71 camere. Si è occupato dell’analisi dei principali indicatori inerenti alla sostenibilità ambientale, digitale, economica e sociale. L’obiettivo è stato quello di fornire tutte le informazioni necessarie per orientare al meglio le strategie nei mercati esteri.

Il conflitto con l’Ucraina ha dato una grossa spinta alla ricerca di fonti alternative. La tematica ‘’sostenibilità’’ sta quindi diventando importante per tutti i Governi oltre che per i benefici, anche per una questione di necessità. Tra i Paesi vi sono però differenze rilevanti. Se in Australia, infatti, il 65% dei consumatori è eco-active, nel Nord America vi è ancora un’ideologia principalmente basata sullo spreco.

In tutti i mercati è stata riscontrata la voglia di essere al passo con la sostenibilità; ovviamente questo non avviene ovunque con gli stessi tempi e le stesse modalità. Vi sono differenze anche legate alle diversità tra le economie dei Paesi: Centro e Sud America sono ancora in una fase iniziale. In Medio Oriente e Africa il tema della sostenibilità sociale sta creando un interesse crescente.

L’argomento del gender gap ha suscitato maggiore attenzione. I processi per azzerare la differenza di genere non saranno immediati, soprattutto per quanto riguarda i paesi dell’Oceania e dell’Asia.

La sostenibilità e la digitalizzazione sono ormai due asset che generano valore economico e reputazionale in un’azienda. “La sostenibilità è diventata un fattore cruciale nelle strategie di internazionalizzazione delle aziende. La recente pandemia ha accelerato la trasformazione digitale, che diventerà un fattore importante per la continuità dei flussi economico-commerciali e per il passaggio verso un’economia circolare e sostenibile che sta evolvendo” – dichiara Valentino Valentini, viceministro per le Imprese e il Made in Italy.

(G.S)

Tags: Digitalesostenibilitàtecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi

Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi

17 Marzo 2021
L’OMS RACCOMANDA LA COSTRUZIONE DI SISTEMI SANITARI RESILIENTI

L’OMS RACCOMANDA LA COSTRUZIONE DI SISTEMI SANITARI RESILIENTI

28 Ottobre 2021
CHATGPT ATTACCATO DA UNA NUOVA CAMPAGNA PHISHING

CHATGPT ATTACCATO DA UNA NUOVA CAMPAGNA PHISHING

13 Marzo 2023
SOCIAL NETWORK, BOOM TRA GLI UNDER 14

SOCIAL NETWORK, BOOM TRA GLI UNDER 14

10 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra