mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

SPERIMENTARE LA PELLE DIGITALE PER TOCCARE GLI OGGETTI NEL METAVERSO

Samsung ha mostrato i primi risultati di una ricerca sullo sviluppo della “e-skin”, una sorta di pelle digitale, pensata per il Metaverso

by Redazione
14 Dicembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
SPERIMENTARE LA PELLE DIGITALE PER TOCCARE GLI OGGETTI NEL METAVERSO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’obiettivo è permettere a chi la indossa di sentire gli oggetti toccati nei mondi di realtà virtuale, come il metaverso appunto. Come spiega la stessa Samsung, la tecnologia “consente di percepire simultaneamente più parti sensoriali di un mondo digitale, proprio come la pelle umana, tra cui la temperatura”.

Dietro al nome e-skin vi è una nuova tecnologia che cerca di simulare vari sensi simili alla pelle umana, dal dolore agli sbalzi di temperatura e pressione. Il professor Jung spiega che la skin elettronica permetterà alle persone, con i propri avatar nel metaverso, di toccare gli oggetti e altre parti degli scenari in cui si trovano, condividendo le sensazioni con gli altri.

Nella pratica, la e-skin è uno strato da indossare su mani, piedi e altre parti del corpo per ottenere piccole scosse di corrente elettrica, simile a quelle inviate dal cervello umano agli arti, per avere la sensazione di star compiendo attività più vicine alla fisicità, anche in scenari tridimensionali.

La e-skin, potrebbe non solo rivoluzionare la realtà virtuale, ma ha anche un ruolo nel mondo della medicina. Come spiegano i fautori, circa il 40% dei pazienti negli ospedali soffre di piaghe da decubito. Un materasso dotato di uno strato di e-skin potrebbe rilevare i cambiamenti di pressione e i pazienti o gli infermieri potrebbero monitorare la situazione e ricevere avvisi tramite un app per smartphone connessa. Ma non solo: la pelle digitale sarebbe estremamente utile nei casi di pazienti con parte del corpo ustionata e difficilmente recuperabile.

Una sezione di pelle digitale andrebbe a coprire la zona malconcia, restituendo al paziente una sensazione sovrapponibile a quella precedente, con un feedback chiaro del tocco o del cambiamento della temperatura sul corpo.

Gli studi sulla e-skin sono in corso da diversi anni, e ad essere impegnata sul tema non è solo Samsung con il suo Future Technology Promotion Project. Anche il California Institute of Technology sta sviluppando una pelle elettronica capace di misurare i parametri vitali, mentre un gruppo di ricercatori della Graduate School of Engineering dell’Università Tokyo ha realizzato una pelle in materiale flessibile che rileva battito cardiaco e impulsi elettrici dal movimento dei muscoli.

La soluzione di Samsung vuole tuttavia andare oltre: in questo caso si tratta di simulare in tutto e per tutto il comportamento della pelle umana, e dunque non solo di rilevare parametri vitali.

Tags: metaversoSamsung
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

YOUTUBE CONTRO LA DISINFORMAZIONE IN AMBITO SANITARIO

YOUTUBE CONTRO LA DISINFORMAZIONE IN AMBITO SANITARIO

17 Novembre 2022
BONIFICI ISTANTANEI: ECCO COSA CAMBIA

BONIFICI ISTANTANEI: ECCO COSA CAMBIA

10 Gennaio 2025
ALLA CASA DELLA PSICOLOGIA DIBATTITO SU “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

ALLA CASA DELLA PSICOLOGIA DIBATTITO SU “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

12 Gennaio 2024
IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

10 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra