mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Security

STOP ALLO SPOOFING: LE NUOVE MISURE AGCOM CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO

Nuove regole Agcom contro le truffe telefoniche: stop alle chiamate con numeri falsi, obbligo di trasparenza per i call center e misure tecniche per bloccare lo spoofing dall’estero

by Redazione
22 Maggio 2025
in Security, Telemarketing
0 0
0
STOP ALLO SPOOFING: LE NUOVE MISURE AGCOM CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

C’è un volto sempre più subdolo del telemarketing selvaggio: lo spoofing. Una pratica che falsifica il numero del chiamante per trarre in inganno gli utenti, indotti a rispondere a telefonate truffaldine che si mascherano da contatti affidabili.

Oggi Agcom decide di agire contro questo fenomeno. Con la delibera n. 457/24/CONS, approvata il 13 novembre 2024 e culminata nel nuovo Regolamento pubblico a fine aprile, l’Autorità per le comunicazioni introduce misure stringenti per tutelare i cittadini.

La priorità è chiara: bloccare le chiamate dall’estero che appaiono come numeri italiani, spesso usati per frodi o vendite aggressive. Gli operatori di telecomunicazioni saranno obbligati a interrompere le comunicazioni con i numeri contraffatti, prima quelli fissi (entro tre mesi) e poi quelli mobili (entro sei mesi).

Per completare il pacchetto di misure, Agcom chiede agli operatori di telemarketing di utilizzare numeri visibili e richiamabili e di presentarsi chiaramente all’avvio della chiamata. L’obiettivo è duplice: rendere immediatamente riconoscibili le chiamate lecite e smascherare più facilmente quelle truffaldine.

“Contiamo su una tempestiva applicazione da parte degli operatori”, dichiara il presidente Giacomo Lasorella. Perché se il telemarketing è diventato più sofisticato, anche la difesa degli utenti deve esserlo. In un’epoca in cui una voce al telefono può celare una truffa, serve che la trasparenza torni ad avere un numero riconoscibile.

A.C.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AgcomSpoofing telefonicotelemarketing selvaggio
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ECCO COSA SONO GLI EUDI WALLET
Europa

ECCO COSA SONO GLI EUDI WALLET

22 Settembre 2025
TELEMARKETING, NUOVE REGOLE E SANZIONI NELLA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 
Telemarketing

TELEMARKETING, NUOVE REGOLE E SANZIONI NELLA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 

17 Luglio 2025
CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE
Privacy

CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE

30 Maggio 2025
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO
Privacy

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Le Fonti Tv presenta il Manuale del prof. Ruben Razzante

Le Fonti Tv presenta il Manuale del prof. Ruben Razzante

16 Giugno 2020
YOUTUBE DICE BASTA AI VIDEO DEEPFAKE CREATI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

YOUTUBE DICE BASTA AI VIDEO DEEPFAKE CREATI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5 Dicembre 2023
FACEBOOK E LA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT

L’ANTITRUST AUSTRALIANO ACCUSA META DI TRUFFE FINANZIARIE SU FACEBOOK

11 Aprile 2022
Social network e deontologia: gli Avvocati

Social network e deontologia: gli Avvocati

5 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra