sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fondazioni

SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI

Si può donare in 225 negozi a favore dei laboratori di ceramico-terapia

by Redazione
3 Gennaio 2022
in Fondazioni, Sostenibilità
0 0
0
SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI

Contactless payment concept. Cropped shot of African-American man paying bill at cafe, using NFC technology on mobile phone, sitting at table with papers and laptop computer. Selective focus

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

SumUp offre ora la possibilità di donare cashless con una rete di pos solidali diffusi in 225 negozi Thun. Lo scopo è  quello di ampliare le opportunità di pagamento digitale anche alle charity e al terzo settore e al tempo stesso sposare i valori di inclusione. Umberto Zola, country growth lead Italia di SumUp, ha spiegato: “Abbiamo già diverse esperienze nel settore grazie ad accordi con la Croce Rossa e con il Comune di Venezia. Guardiamo con interesse al mondo delle charity e delle non profit”.

Lene Thun Onlus, che ha elaborato l’iniziativa insieme a SumUp, ha 51 laboratori permanenti di ceramico-terapia all’interno di 30 strutture ospedaliere. In 225 negozi Thun è possibile donare, tramite un pos SumUp, il proprio contributo per finanziare i laboratori. Il progetto, che prevede laboratori settimanali principalmente nei reparti di pediatria, oncologia, day Hospital e neuropsichiatria, coinvolge oltre 600 volontari su tutto il territorio e raggiunge oltre 9mila bambini. Ogni laboratorio ha un costo annuale di 35mila euro e viene proposto negli ospedali in forma totalmente gratuita, in alcuni casi anche in maniera digitale, superando così le barriere imposte dalla pandemia.

Sarà possibile tracciare le operazioni, grazie ad uno scontrino dedicato che sarà fornito al donatore, che potrà seguire sul sito della fondazione l’andamento della raccolta fondi per ogni singolo laboratorio. È possibile donare sia con carta, che con smartphone e smartwatch grazie alla modalità contactless. La ricevuta viene inviata direttamente via sms o via email a conferma del pagamento e può, quindi, essere archiviata per la dichiarazione dei redditi o per usufruire delle agevolazioni fiscali previste per le donazioni. Inoltre, il contributo del donatore viene rafforzato da SumUp, che ha avviato in Italia un programma che azzera le fees ai commercianti che ricevono pagamenti a mezzo Pos. La donazione può essere fatta a prescindere che si acquisti un prodotto o meno.

Zola ha aggiunto: “Vogliamo ampliare le possibilità di pagamento in qualsiasi ambito economico e sociale e questo strumento rapido e sicuro può essere importante per il terzo settore dove i margini di crescita sono ancora grandi. Con i nostri Pos portiamo all’interno del contesto non profit del retail nuove opportunità di raccolta, estendendo la nostra mission di trasparenza nei confronti dei merchant e degli utenti finali anche al mondo delle donazioni. Abbiamo già diverse esperienze nel settore. Abbiamo distribuito 200 lettori alla Croce Rossa che consegna a domicilio la spesa e bene di necessità a persone in isolamento a causa del Covid. Inoltre abbiamo concluso una partnership con il Comune di Venezia per le donazioni a favore del patrimonio artistico culturale, penalizzato per il crollo del turismo. Guardiamo con interesse al mondo delle charity e delle non profit”.

Grazie a questo metodo si possono valorizzare le microdonazioni, che sono fondamentali per la Fondazione: ogni centesimo ha un valore prezioso. Manuela Metra, ceramista e arte-terapeuta volontaria della Fondazione Lene Thun: “L’iniziativa dei Pos solidali è importante perché consente di semplificare e rendere trasparente la donazione stessa: le persone sono più invogliate a fare donazioni in maniera continuativa e ripetuta. Questo fa sì che il laboratorio venga sostenuto in maniera permanente nel tempo e permette a noi di essere presenti, appuntamento dopo appuntamento, per mantenere la nostra promessa di regalare un sorriso ai bambini in ospedale”.

Tags: contactlessdonazioniLene Thun OnlusSumUp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PA SOCIAL DAY 2023

PA SOCIAL DAY 2023

7 Giugno 2023
UN’AI FACTORY IN AFRICA SARÀ OPERATIVA ENTRO GIUGNO 2025

UN’AI FACTORY IN AFRICA SARÀ OPERATIVA ENTRO GIUGNO 2025

3 Aprile 2025
IL SOTTILE CONFINE TRA GOSSIP E RISPETTO DELLA PRIVACY

IL SOTTILE CONFINE TRA GOSSIP E RISPETTO DELLA PRIVACY

11 Aprile 2023
REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 12 MILIONI DI EURO AGLI ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA

REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 12 MILIONI DI EURO AGLI ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA

8 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra